BMW Serie 5 2016 beccata durante i test in strada [FOTO SPIA]
Sarà più leggera
Ci sono giunte in redazione delle nuove foto spia che ritraggono la prossima generazione della BMW Serie 5 per la prima volta con il corpo vettura pronto per la produzione, anche se come si può notare non mancano la pellicola mimetica a camuffarne le forme della carrozzeria. Finora avevamo visto la nuova Serie 5 attraverso modelli di prova che combinavano elementi del modello attuale con quelli del nuova generazione.
Questi scattano ci mostrano che la berlina dell’Elica si sta preparando a un’evoluzione estetica più che a una rivoluzione rispetto all’attuale Serie 5. Anche se pesantemente camuffata la nuova BMW Serie 5 mostra delle nuove maniglie delle portiere anteriori, i montanti rimodellati, le portiere modificate con una linea orizzontale a mezza altezza, un lunotto più schiacciato sul posteriore.
La Serie 5 2016 dovrebbe essere realizzata sulla piattaforma di nuova concezione “35up” che dovrebbe consentire alla vettura di Monaco di riuscire ad alleggerirsi di circa 100 chilogrammi, anche grazie all’utilizzo di materiali più leggeri sul corpo auto, su tutti la fibra di carbonio.
Venendo ai motori ci si attende che la nuova BMW Serie 5 possa essere dotata di propulsore da 408 CV e 750 Nm di coppia nella variante M550xd, mentre la nuova M5 attesa nel 2017 dovrebbe offrire una potenza di 626 CV con sistema xDrive disponibile a richiesta. Il modello entry-level della gamma invece potrebbe essere equipaggiato con un tre cilindri turbodiesel da 150 CV, mentre tra le versioni se ne attende anche una ibrida plug-in che potrebbe combinare il motore benzina turbo da 2.0 litri con un propulsore elettrico.
Il debutto della nuova BMW Serie 5 potrebbe avvenire nell’estate del 2016, con il lancio dei mesi successivi prima della nuova versione Touring e poi nel 2017 del nuovo modello GT.
Seguici qui
La nuova Bmw serie 5 rappresenta il rinnovamento di una icona del segmento E. Questa serie, da quello che si è potuto vedere sul web, mi sembra che si rinnovi nel solco della tradizione conservativa. Una bella evoluzione delle linee del precedente modello. Nulla a che vedere col modello disegnato da Chris Bangle, quella datata 2003 se non erro, che tanto scalpore fece al tempo, ma impose un radicale rinnovamento stilistico a tutto il Marchio. Anche i motori, una evoluzione delle ottime unità presenti sul modello attuale. Stiamo a vedere quando la immetteranno sul mercato, ma sicuramente proseguirà il successo delle serie precedenti.