BMW Serie 6 Coupé, tutte le informazioni e le immagini ufficiali (parte seconda)

L’aggiunta del tetto rigido in metallo non ha limitato l’armonia della versione Cabrio: la nuova BMW Serie 6 Coupé, vista lateralmente, è ancora armonica e più elegante della vecchia generazione (anche se meno sportiva, a mio avviso). Sotto il cofano della nuova Serie 6 Coupé, come detto questa mattina, saranno installati il motore 3,0 litri benzina (sei cilindri in linea) da 320 cavalli e 450 Nm di coppia massima (versione BMW 640i Coupé), con cambio automatico sequenziale ZF ad otto marce e trazione posteriore, ed il motore 4,4 litri doppio turbo V8 benzina da 407 cavalli e 600 Nm di coppia massima (versione BMW 650i Coupé), con cambio automatico sequenziale ZF ad otto marce e trazione posteriore. Ciascuna delle due versioni di BMW Serie 6 Coupé può beneficiare della classificazione Euro 5.

Il telaio della nuova BMW Serie 6 Coupé – lo stesso della nuova generazione di BMW Serie 5 – è stato irrigidito, anche se gli assali ed alcuni pannelli del corpo in alluminio e i pannelli frontali e della coda in fibra di vetro garantiscono un peso contenuto rispetto alle dimensioni della nuova Serie 6. L’impianto di sospensioni della nuova generazione della coupé è caratterizzato da ammortizzatori controllabili elettronicamente, grazie anche al Drive Dynamic Control (che permette di regolare sterzo, sospensioni, acceleratore e cambio a seconda delle esigenze del pilota).

Il pack EfficientDynamics proposto dalla casa automobilistica tedesca anche per la nuova BMW Serie 6 Coupé garantisce il beneficio ecologico di Brake Energy Regeneration (il sistema KERS secondo il vocabolario BMW) e di Start&Stop, di serie su tutta la gamma (lo utilizzano sia BMW 640i Coupé che BMW 650i Coupé). Illimitata la lista di personalizzazione della nuova coupé di lusso di Monaco di Baviera: numerosi i dispositivi elettronico-tecnologici disponibili per la nuova generazione di BMW Serie 6, tra cui anche il sistema di infotainment Idrive II, che si gestisce attraverso il comando tondeggiante posto sulla consolle centrale, e lo schermo da 10,2 pollici di grandezza, che domina la plancia.

Leggi la prima parte

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)