BMW Serie 7 2023: è iniziata la produzione a Dingolfing
Arriverà nelle concessionarie mondiali nel corso dell'autunno
Presentata a metà aprile, la nuova BMW Serie 7 è sempre più vicino all’arrivo sulle strade mondiali. I primi esemplari del nuovo modello top di gamma del marchio bavarese, infatti, sono usciti dalle linee di produzione dello stabilimento tedesco di Dingolfing. Anche per quanto riguarda la versione elettrica i7.
“La nostra nuova BMW Serie 7 è la prima berlina di lusso al mondo a offrire ai clienti la possibilità di scegliere tra tre tipi di propulsione – le parole di Milan Nedelijkovic, membro del cda BMW per la produzione – Che sia completamente elettrica, a combustione o, presto, ibrida plug-in, disponiamo di strutture produttive flessibili e delle eccezionali capacità di integrazione necessarie per produrre in modo efficiente una gamma così diversificata di motorizzazioni”.
300 milioni per la produzione
Lo stabilimento di Dingolfing ha subito delle trasformazioni importanti per poter avviare la produzione della BMW Serie 7 ed il marchio tedesco ha investito oltre 300 milioni di euro per effettuarle. Per la prima volta, inoltre, il BMW Group sta sperimentando manovre automatizzate all’interno dell’ambiente di produzione proprio con i nuovi veicoli BMW Serie 7, ottimizzando di conseguenza i processi di assemblaggio e di logistica in uscita.
Uscita
La nuova BMW Serie 7 arriverà in tutte le concessionarie mondiali a partire dal prossimo autunno, così come la variante elettrica i7. Entro la fine del 2022, il marchio tedesco prevede che una BMW su quattro in uscita da Dingolfing sarà dotata di un motore elettrico e, secondo i piani attuali, raggiungerà circa il 50% della produzione totale dello stabilimento entro la metà di questo decennio.
Seguici qui