BMW Serie 7 MY 2016, le foto spia mostrano un prototipo completamente rivoluzionato
Obiettivo: ridurre il peso e aumentare l'efficienza
Di foto della BMW Serie 7 di prossima generazione ne abbiamo già viste a tonnellate. O forse no. Può sembrare incredibile, ma quello che vi abbiamo mostrano fino ad ora sembra sia stato completamente rivoluzionato dalla stessa casa bavarese. Questo almeno è quanto viene naturale pensare davanti agli ultimi scatti della vettura, che è stata completamente rivoluzionata rispetto a quanto avevamo visto fino a poco tempo fa.
Già l’esterno si discosterà parecchio dalla versione attualmente disponibile nei concessionari, ma più di ogni altra cosa sarà la meccanica ad essere rivista e corretta. Pare che a Monaco abbiano deciso di dare un colpo di reni molto importante verso il futuro, cercando ancora di più di rispettare le nuove regolamentazioni internazionali sulle emissioni nocive e sull’impatto ambientale. Questo dovrebbe significare strutture ancora più leggere, motori particolarmente efficienti e persino novità assolute in ambito EfficientDynamics, come ad esempio avveniristiche device termoelettriche per i futuri modelli dell’Elica. Sembra che la recente creazione delle nuove BMW i8 e BMW I3 abbia aiutato molto i tecnici della casa, che avrebbero così stabilito di applicare alcune delle idee applicate sulle loro vetture ecologiche anche sulla produzione delle auto con motore tradizionale. Ecco allora che alluminio e acciaio potrebbero essere sostituiti in alcune parti dalla resistente e leggera fibra di carbonio. Pannelli così realizzati potrebbero trovare posto sul tetto, sul cofano e anche nella zona del bagagliaio. Una soluzione che i tecnici tedeschi si aspettano possa aiutare non solo le emissioni, ma anche la manovrabilità, i freni e le prestazioni.
Queste ultime, però, dovranno contare soprattutto su una nuova generazione di motori. Sono innumerevoli le possibilità contemplate dalla casa: si parla di sei, otto e persino dodici cilindri, tutti con iniezione diretta e turbocompressore. Naturalmente non mancherà nemmeno una variante ibrida, che dovrebbe essere sviluppata in stretta collaborazione con Toyota. La sicura versione M Performance sarà dotata di un prestante V8 biturbo e forse questa sarà l’unico contributo che la Divisione M farà alla gamma. Gli ultimi rumor, infatti, vorrebbero la sezione sportiva dell’Elica non interessata a introdurre una simile berlina full-size nel proprio parco macchine.
La nuova Serie 7, infine, sarà un vero e proprio concentrato di tecnologia. Avrà in dotazione un hotspot Wi-Fi, sistema di infotainment con app scaricabili dal Web, mappe 3D con previsioni meteo e traffico, senza contare che BMW ha da poco firmato un accordo con Continental per lo sviluppo di un suo ambizioso progetto: una Serie 7 con sistema di guida autonoma.
Seguici qui