BMW Serie 7 MY 2016, scattate nuove FOTO SPIA del modello di serie e della versione M Sport

Avanzatissime tecnologie per migliorare efficienza e consumi

La nuova BMW Serie 7 si presenterà con tantissime novità, molte delle quali orientate verso un approccio più ecologico al segmento. La struttura più leggera e i nuovi motori dovrebbero consentire di abbattere consumi ed emissioni nocive

BMW Serie 7 – I nostri fotografi piazzati sulle strade di Monaco sono stati davvero fortunati questa volta. Non solo sono riusciti a scattare delle nuove foto spia della prossima versione della BMW Serie 7 MY 2016, ma sono anche riusciti a procurarci delle immagini del modello con lo speciale pacchetto M Sport (l’unico contributo della Divisione M alla gamma, dato che il reparto ha più volte ribadito di non essere interessato a costruire una vera e propria M7). Basta un’occhiata a questi scatti per capire che il Model Year 2016 si differenzierà molto rispetto a quello attualmente in vendita. Il motivo è presto detto: la casa bavarese desidera ripensare in maniera estremamente profonda la sua produzione, soprattutto in chiave ambientale. La piattaforma rimarrà sempre la stessa, ma su di essa verranno implementate altre tecnologie derivate dalle avanzatissime BMW i3 e i8.

Sia chiaro, non stiamo dicendo che la prossima Serie 7 sarà elettrica (anche se pare che un modello ibrido plug-in sia comunque in programma), ma che comunque punterà molto sull’abbassamento sistematico di consumi ed emissioni. Ciò significa sostanzialmente una struttura più leggera, motori più efficienti, tecnologie Efficient-Dynamics inedite e molto altro. Ci aspettiamo soprattutto un mix di materiali molto particolare, con un largo uso della fibra di carbonio insieme all’alluminio e all’acciaio. La fibra, in particolare, dovrebbe essere usata soprattutto per il tetto, il cofano e il portellone posteriore. Questi cambiamenti, tra l’altro, dovrebbero portare anche numerosi vantaggi in termini di guidabilità e performance.

Per quanto riguarda l’offerta di meccaniche, la gamma dovrebbe comprendere una scelta di sei, otto e dodici cilindri, tutti con iniezione diretta e turbocompressore. Vi erano state delle voci che volevano il V12 fuori dall’offerta di BMW, ma pare che questo pericolo sia stato scongiurato. Per quanto riguarda la variante ibrida plug-in, invece, dovrebbe basarsi su un sistema sviluppato insieme a Toyota.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)