BMW, si festeggia per i 25 anni del V12
Un bel traguardo per il marchio bavarese
Facciamo un po’ di storia. Fino al 1987, i dodici cilindri a V non esistevano in Casa BMW. La M1 aveva dovuto accontentarsi del suo sei cilindri in linea, molto efficace, e abbiamo dovuto attendere l’arrivo di una certa ammiraglia 750i per vedere il V12 introdotto nella gamma del costruttore con l’Elica.
Questa 750i del 1987 disponeva in quel periodo di un V12 di 5.0 litri di cilindrata in versione aspirata. Il successo non si è fatto attendere e da quel momento quindi, BMW ha da sempre conservato questa motorizzazione sui veicoli top di gamma.
Il successo fu tale che ci è mancato ben poco affinché lo stesso V12 5.0 fosse trapiantato nella Range Rover di terza generazione dopo l’acquisto di Land Rover da parte della Casa costruttrice di Monaco di Baviera intorno agli anni ’90.
Anno dopo anno, il V12 è stato sempre più perfezionato ottenendo cavalli in abbondanza e coppia a non finire. Oggi, possiamo trovare il V12, con la cilindrata di 6.0 litri, sotto il cofano della recente 760i che raggiunge una potenza massima di 544 cv e sotto quello della Rolls-Royce Ghost.
Ma gli appassionati sapranno anche che il V12 di Bayerische Motor Werken ha spinto una delle prime supercar del pianeta: stiamo parlando della mitica McLaren F1. E allora, tanti auguri e lunga vita al V12 BMW!
Seguici qui
ma quella nella foto non è un 850i?