BMW X1: nuove testimonianze del prospettato aggiornamento [FOTO SPIA]
Interventi mirati
Le coperture restano localizzate, come sull’esemplare con livrea bianca fotografato in precedenza. Stavolta il colore è diverso, scuro. In ogni caso restano celati i punti su cui si prospettano i possibili interventi, cambiando leggermente l’immagine della BMW X1.
Possibili aggiornamenti anche ai propulsori?
Le foto inviate alla nostra redazione consentono di ammirare, in particolare, un altro esemplare in fase di sviluppo. La veste camouflage è sempre localizzata, come sul modello precedentemente immortalato, figurando in particolare su buona parte del frontale e nella zona posteriore, compresi i gruppi ottici. Si ipotizzano dunque modifiche mirate nella zona più esposta del frontale, in particolare sull’area destinata al doppio rene, l’elemento tipico della casa bavarese. Così come aggiornato potrebbe essere il motivo luminoso dei gruppi ottici anteriori, e anche quello dei fanali posteriori. Potenzialmente allineati al recente corso estetico, intuibile pensando alla nuova BMW X5 appena introdotta al Salone di Parigi agli inizi di ottobre.
Tra le ipotesi legate alla vettura, si suppone un aggiornamento anche delle stesse unità motrici. La gamma resterebbe tale, ma le motorizzazioni alimentate a benzina potrebbero essere arricchite da un nuovo filtro anti-particolato, che consentirebbe il contenimento delle emissioni secondo i parametri delle normative vigenti. Stesso discorso riguarderebbe i Diesel turbo-compressi. In base all’allestimento e alla versione, i modelli potrebbero essere equipaggiati con una trasmissione manuale sei rapporti o due versioni automatiche a 8 rapporti o un DTC a 7 rapporti, collegate a propulsori a tre o quattro cilindri, con possibili valori di potenza tra i 116 e i 231 cavalli.
Una gamma evoluta anche tecnologicamente
La più compatta dei SAV bavaresi potrebbe essere già equipaggiata di serie con alcuni dispositivi di assistenza alla guida, secondo i più recenti rumors. Il condizionale resta doveroso. L’interno, in base ad altre indiscrezioni già affiorate, sarebbe caratterizzato da un nuovo display più ampio, destinato al sistema infotainment. Si ipotizzano ulteriori leggere modifiche che rinnovino l’ambiente, uniformandolo contenutisticamente all’attuale corso stilistico della casa, sempre prospettando materiali e assemblaggio di livello.
Seguici qui