BMW X3 sDrive18d, nuova versione diesel entry-level
In listino dall'autunno
BMW annuncia il debutto, nella gamma della seconda generazione del SUV X3, di una nuova versione diesel entry-level, che abbassa il prezzo del listino della vettura e che introduce la trazione posteriore, prima non disponibile. Si chiama BMW X3 sDrive18d e sarà in vendita a meno di 40.000 euro a partire dal prossimo autunno (non sono ancora stati comunicati prezzi ufficiali relativi al mercato italiano).
La nuova BMW X3 sDrive18d viene equipaggiata con la versione da 143 cavalli e 360 Nm di coppia massima del motore 2,0 litri turbo-diesel, abbinata (come abbiamo detto) alla trazione posteriore soltanto e, a scelta, alla trasmissione manuale a sei marce o alla trasmissione automatica sequenziale ad otto marce Steptronic. La declinazione del SUV Premium bavarese consuma 5,1 o 5,4 litri di carburante ogni cento chilometri percorsi (cambio manuale/cambio automatico) ed emette 135 o 142 grammi di anidride carbonica per ogni chilometro percorso (cambio manuale/cambio automatico), rappresentando quindi la migliore versione della nuova generazione di BMW X3 in termini di consumo e di emissioni. Secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica tedesca, la nuova BMW X3 sDrive18d, grazie al pacchetto EfficientDynamics, è più efficiente del 7% rispetto alla migliore delle concorrenti.
Uno sguardo alle prestazioni? La nuova versione sDrive18d di BMW X3 raggiunge in 9,9 secondi i cento chilometri orari da ferma con cambio manuale e in 10,3 secondi con cambio automatico e tocca i 195 chilometri orari di velocità massima con cambio manuale e i 190 chilometri orari con cambio automatico.
Non è previsto alcun cambiamento a livello stilistico e a livello di contenuto.
Seguici qui