BMW XM, nuove immagini del prototipo e primi dettagli ufficiali: avrà un motore ibrido da 653 CV [FOTO]
Autonomia elettrica di circa 80 km
La BMW XM svela i primi dettagli ufficiali con la Casa bavarese che anticipa alcune caratteristiche del suo nuovo SUV ammiraglia, accompagnando la pubblicazione di una serie di foto del prototipo, ancora interamente avvolto dal camouflage.
Ibrido plug-in da 653 CV per la versione base, 748 CV per quella più potente
BMW conferma la versione base della XM, il cui debutto è atteso entro la fine dell’anno, offrirà prestazioni elevate potendo fare affidamento su una potente motorizzazione ibrida che garantirà una potenza complessiva di 653 CV e una coppia massima di 800 Nm, frutto della combinazione tra un motore V8 di “nuova concezione” e un’unità elettrica. La versione standard della BMW XM sarà seguita da una ancora più potente e veloce, il cui nome non è stato ancora reso noto, che disporrà di ben 748 CV e 1.000 Nm di coppia massima, ovvero i valori della motorizzazione presente sulla XM Concept svelata da BMW lo scorso anno. Entrambe le versioni saranno abbastanza potenti da garantire al lussuoso SUV bavarese performance da super sportiva.
Nuova trazione integrale M xDrive, circa 80 km d’autonomia elettrica
La potenza disponibile sulla BMW XM verrò trasmessa a tutte e quattro le ruote attraverso “il primo sistema di trazione integrale M xDrive specifico per veicoli ibridi” dotato di bloccaggio del differenziale a controllo elettronico sull’asse posteriore. Il propulsore ibrido plug-in che troverà posto sulla versione base della BMW XM garantirà un’autonomia elettrica di circa 80 chilometri nel ciclo WLTP. Per il momento BMW non ha fornito ulteriori dettagli su capacità della batteria e tempi di ricarica.
Sospensioni adattive, sterzo attivo integrale e freni M ad hoc
La BMW XM monterà di serie le sospensioni adattive M Professional, che per la prima volta includeranno un sistema di stabilizzazione del rollio elettromeccanico a 48 volt e una funzione Active Roll Comfort, con lo scopo di ridurre il rollio in curve e su fondi irregolare. Anche lo sterzo attivo integrale sarà di serie, così come un impianto frenante M specifico per il nuovo modello.
Look da SUV possente
BMW proporrà per la XM cerchi in lega leggeri M, in optional, con misure fino a 23 pollici. Le foto ufficiali del prototipo pre-produzione della BMW XM mostrano un corpo auto scolpito e muscoloso, una grande griglia anteriore, i gruppo ottici anteriori su due livelli e quattro terminali di scarico esagonali disposti verticalmente (due per lato). Tra le immagini rilasciate della Casa tedesca un paio riguardano gli interni che, seppur quasi completamente nascosti, permettono di vedere alcuni dettagli tra i quali i rivestimenti in pelle rossa e gli inserti in fibra di carbonio sulla console centrale.
Produzione al via in Germania a fine anno
Mentre la BMW XM continua i test in giro per il mondo, il suo debutto è atteso nel corso di quest’anno, nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario di BMW M. La produzione del nuovo SUV ibrido inizierà a dicembre 2022 nello stabilimento di Spartanburg in Germania.
Seguici qui