Bugatti Chiron da record: 41,96 secondi per passare da 0 a 400 km/h e frenare [FOTO]
Primato ottenuto con Juan Pablo Montoya al volante
Fare meglio della sua antenata: questo l’obiettivo portato a termine dalla Bugatti Chiron che ha siglato il record mondiale nell’accelerazione 0-400 km/h e frenata compiuto in 41,96 secondi, battendo così il precedente primato della Veyron. In questa impresa al volante della supercar franco-tedesca, che sarà al Salone di Francoforte, c’era Juan Pablo Montoya, pilota colombiano che attualmente corre nella IndyCar e che in passato ha gareggiato anche in Formula 1.
Con l’ambizione di puntare nel 2018 al record di velocità per un’auto di serie, la Bugatti Chiron ha messo in strada tutta la potenza del potentissimo motore W16 quad-turbo da 8.0 litri che eroga 1.500 CV di potenza, abbinato al sistema di trazione integrale, oltre che un avanzato impianto frenante in carbo-ceramica.
La Chiron, che sarà prodotta complessivamente in 500 unità (di cui già 300 sono stati venduti), guidata da Montoya c’ha messo 32,6 secondi e poco più di 2,6 km di rettilineo per scattare da ferma e raggiungere i 400 km/h. Subito dopo, in 0,8 secondi, è entrata in azione l’apertura dell’alettone aerodinamico posteriore per frenare la vettura. L’hypercar di Bugatti ha impiegato appena 9,3 secondi, con uno spazio di frenata di 491 metri, per arrestarsi completamente partendo dai 400 km/h.
Per quanto riguarda la velocità massima, nel corso di 17 tentativi effettuati da Montoya in questo test, la Bugatti Chiron ha toccato i 420 km/h. L’obiettivo dichiarato della Casa, da inseguire il prossimo anno, è quello di superare il record di velocità della Veyron 16.4 Super Sport che conserva tale primato dal 2010, quando riuscì a sfrecciare toccando una velocità di punta di 431,072 chilometri orari.
Seguici qui