Bugatti, il marchio francese perde milioni con la Veyron
Perdita di 4.6 milioni di euro su ogni Veyron venduta
La Bugatti Veyron viene letteralmente svenduta sin dalla sua produzione otto anni fa. La somma totale di questa perdita finanziaria è stata da poco oggetto di una stima realizzata dall’organizzazione Berstein Research.
Di conseguenza, la vendita di ogni Bugatti Veyron implica in media una perdita di guadagni che ammonta a ben 6.27 milioni di dollari, vale a dire 4.64 milioni di euro al cambio attuale, per Volkswagen, la casa madre del prestigioso costruttore di Molsheim. Si tratta di un record nel campo automobilistico per la miglior vettura degli ultimi 20 anni secondo Top Gear.
Anche se la perdita non ha eguali con quella rappresentata dalla Veyron, Volkswagen perde soldi dal 2001 anche con la vendita della Phaeton, una perdita stimata sui 38.000 dollari. Tra gli altri modelli svenduti, troviamo tra l’altro anche le Renault Vel Satis, Laguna e Peugeot 1007.
Volkswagen era lontana anni luce dal pensare di trarre grandi profitti quando ha pensato alla progettazione della Bugatti Veyron. Da otto anni, la hypercar viene declinata in svariate edizioni limitate e serie speciali: l’ultima è la Veyron Grand Sport Vitesse Jean Bugatti Edition presentata in occasione del Salone di Francoforte che ha chiuso i sue battenti poco fa.
Seguici qui