Bugatti, l’ammiraglia 16C Galibier avrà oltre 1000 cavalli?
Mistero sul momento del debutto
Wolfgang Durheimer, in procinto di abbandonare la carica di Amministratore Delegato di Bentley e Bugatti, per prendere il timone del Reparto Ricerca e Sviluppo di Audi, non la smette un attimo, in questi ultimi giorni alla guida del marchio sportivo britannico e di quello francese, di parlare di questo o quel dettaglio sul futuro delle due aziende. Vi abbiamo raccontato di alcune succose informazioni che il manager ha rilasciato sull’evoluzione del listino Bentley; oggi è il momento di occuparci di Bugatti e precisamente di 16C Galibier, la promessa ammiraglia anticipata da una concept car nel 2009.
Durheimer ha chiarito che la versione definitiva di Bugatti 16C Galibier sarà dotata di oltre 1.000 cavalli, generati dal motore 8,0 litri W16 sovralimentato benzina di Bugatti Veyron. Esagerata come ci ha abituati, la casa automobilistica francese ha deciso di mettere al mondo una coupé a quattro porte che sarà più veloce di qualsiasi altra vettura all’interno del mercato (lo ha specificato il manager, in uno sfogo di vanteria).
L’automobile è stata approvata definitivamente e concretamente, quindi? Pare proprio di sì (dopo mesi di tira e molla tra indiscrezioni positiviste ed indiscrezioni negative). Quando arriverà? Durheimer non ha voluto dirlo, lasciandoci con l’amara curiosità in bocca e con una manciata di chiacchiere: forse sarà pronta nel corso del 2014, forse durante il 2015.
Una degna erede di Bugatti Veyron, dunque, esce da questa descrizione (di parte) di Durheimer. Ma con la possibilità di ammaliare un maggior numero di clienti, per le sue caratteristiche (quattro posti inseriti in un ambiente di lusso sfrenato ed ostentato, quattro portiere per introdursi nello spazio abitativo, un bagagliaio capiente e sfruttabile).
Seguici qui
nulla da dire;basta solo guardarla…a proposito dove e quando?