Bugatti: il primo veicolo elettrico è un … monopattino

Autonomia di circa 35 km, viaggia fino a 30 km/h

Bugatti: il primo veicolo elettrico è un … monopattino

L’elettrificazione è un tema che sta toccando tutte le case automobilistiche, anche quelle di lusso. Bugatti non ha ancora realizzato un’auto a zero emissioni, ma si è tuffata anch’essa nella nuova era: al recente CES 2022 di Las Vegas ha presentato il suo primo monopattino elettrico. Realizzato in collaborazione con Bytech International.

Le caratteristiche

L’iconico colore blu Bugatti per la livrea (disponibile però anche in silver e nero) ed un faro che proietta il logo dell’azienda sull’asfalto, le due caratteristiche esclusive del monopattino ‘di lusso’. Dove è anche presente un display sul manubrio, per mostrare la carica residua e la velocità a cui si sta viaggiando, oltre ovviamente a luce e frecce.

Il monopattino Bugatti è composto in lega di magnesio, con ruote da 9 pollici ed un motore da 700 Watt, con una batteria da 10 Ah. Secondo quanto annunciato dal marchio francese, l’autonomia è di circa 35 chilometri e la velocità massima raggiunta è di 30 km/h. Ben lontana da quanto si è abituati quando si è al volante di un’hypercar della casa. La batteria è removibile ed il tempo completo di ricarica è stimato in circa quattro ore.

Prezzo

La casa francese non ha annunciato la data di uscita e nemmeno il prezzo del monopattino. Certo, rispetto alle hypercar, sarà probabilmente la prima Bugatti alla portata di tutti.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)