Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse SE, venduta a 2,5 milioni di $
Sportiva, roadster, esclusiva
Ricordate Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse SE, la versione speciale della supercar francese che il costruttore del Gruppo Volkswagen ha svelato in occasione del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2012, alcuni giorni fa? Ebbene, questo esemplare unico, realizzato con particolari colori e dotato del possente motore W16 benzina da 1.200 cavalli, è già stato venduto: un misterioso acquirente è ora possessore di una vettura unica, estremamente esclusiva ed estremamente sportiva. Il costo di cotanta atipicità? 2,5 milioni di dollari.
Un piccolo ripasso, per ricordare le caratteristiche di quest’automobile. La nuova Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse SE viene dotata di un corpo bicromatico: nella parte inferiore è stata usata la nuova colorazione New Light Blue, un azzurro chiaro semplice, sottile e soffice, mentre nella parte superiore è stato usato un più comune colore Bianco (questo il nome scelto dall’azienda), candido, luminoso e pulito. L’accostamento di tonalità ricorda quello di Bugatti Type 37A, vettura costruita nel 1928 che ha partecipato (vincendo) a numerose competizioni. All’interno della nuova Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse SE è stato scelto il rivestimento in pellame Cognac in contrasto con il colore New Light Blue.
La nuova Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse SE sfrutta il propulsore W16 sovralimentato benzina nella declinazione in grado di produrre 1.200 cavalli e 1.500 Nm di coppia massima (lo stesso usato da Veyron Super Sport), doti che permettono alla supercar francese di toccare i cento chilometri orari da ferma in 2,6 secondi e i 410 chilometri orari di velocità massima.
Seguici qui