Bugatti Veyron Super Sport, il record di velocità massima non le appartiene più
La francese avrebbe infranto il regolamento
Secondo le ultime indiscrezioni, la versione radicale della Bugatti Veyron, la Super Sport, avrebbe perso il suo titolo di auto stradale di produzione più veloce al mondo.
Dopo un’inchiesta realizzata da Driving.co.uk, l’organizzazione del Guinness World Records avrebbe deciso di privare la hypercar quadriturbo di questo importante titolo dopo aver scoperto che la Bugatti utilizzata per ottenere questo record di 430.98 km/h era stata modificato e di conseguenza ciò sta a significare che non sono state rispettate le regole prestabilite. La decisione è stata presa dopo essersi accorti che l’auto dei record aveva disattivato il limitatore di velocità, rendendo più elevata quindi la velocità massima.
Tutti gli esemplari di questa Bugatti Veyron Super Sport (30 in totale) sono stati venduti con il limitatore attivato che consente quindi di non superare quota 415 km/h orari.
Questo vale a dire che il record di velocità massima ufficiale potrebbe andare nelle mani del team SSC con la loro Ultimate Aero che era stata in grado di raggiungere quota 411.72 km/h. Ma anche la Hennessey Venom GT ha le sue chances di ottenere il titolo visto che, durante le fasi di test, ha superato i 427 orari, sebbene questo record non sia ufficiale per il momento.
E’ probabile anche che l’erede della Bugatti Veyron, la cosiddetta “Super Veyron”, con la sua top speed stimata sui 463 km/h, si possa riprendere la corona.
Seguici qui