Bugatti W16 Mistral: è lei la cabrio più veloce del mondo [VIDEO]
Ha toccato la punta massima di 453,91 chilometri orari
La Bugatti W16 Mistral ha toccato i 453,91 km/h ed è diventata la cabriolet più veloce del mondo. La vettura del marchio francese ha stabilito il primato presso la pista dell’ATP Automotive Testing di Papenburg, in Germania, con la certificazione dell’ente tedesco TUV. Al volante c’era il pilota ufficiale Andy Wallace.
“Un record come questo spinge i confini dell’innovazione automobilistica e richiede un’immensa concentrazione, dedizione e lavoro di squadra per essere realizzato – sono le parole del pilota britannico, dopo aver messo a segno il primato – È una vera testimonianza della passione che tutti in Bugatti hanno per fare la storia”.
C’era anche il proprietario dell’auto
Come detto, il primato è stato stabilito in Germania e, sul tracciato, erano presenti Mate Rimac, l’amministratore delegato di Bugatti-Rimac, i tecnici ed anche il proprietario dell’auto. Non è stato rivelato il suo nome, ma ha avuto la possibilità di salire a bordo per un secondo passaggio, da passeggero, al fianco di Wallace. La velocità raggiunta è stata vicina a quella del record e, anche se non ci sono rilevamenti ufficiali, è stato probabilmente il passeggero più veloce del mondo.
L’ultima con il W16
La Bugatti Mistral è l’ultima vettura del marchio francese a montare l’iconico motore W16 ed è stata svelata nell’agosto 2022, limitata a soli 99 esemplari (tutti già venduti prima del lancio). Sotto il cofano, è presente il motore con 16 cilindri disposti a W da 8 litri quadriturbo, capace di erogare ben 1.578 cavalli. La vettura che ha stabilito il record è un esemplare unico, denominato proprio World Record Car, ed è caratterizzata per alcuni accenti esclusivi in Jet Orange all’esterno e nell’abitacolo.
Seguici qui