BYD alla conquista del mercato italiano, Stella Li: “105 punti vendita entro fine 2025”

Il colosso cinese attuerà un'aggressiva strategia commerciale in Europa e in Italia

BYD alla conquista del mercato italiano, Stella Li: “105 punti vendita entro fine 2025”

Alla costante e repentina crescita dei volumi di vendita di BYD, diventato ormai protagonista dell’industria automobilistica mondiale, si affiancherà nei prossimi mesi un rafforzamento della rete di vendita e di distribuzione in Europa, e di conseguenza anche in Italia.

A chiarire le intenzioni del colosso automobilistico cinese è Stella Li, vicepresidente esecutivo di BYD a livello globale e CEO di BYD America, che, in occasione del lancio in Italia della Sealion 7, ha affermato: “BYD sta reagendo alla domanda e ai gusti dei clienti europei, ampliando la gamma di prodotti per garantire la migliore copertura possibile nei principali segmenti di mercato. Questo sarà un fattore determinante per continuare a crescere in Europa”.

Entro fine 2025 105 punti vendita in Italia con 30 concessionari

BYD, che ha annunciato l’arrivo di altri cinque nuovi modelli in Europa nel 2025, metterà in atto una strategia espansiva aggressiva su mercati di Italia ed Europa, come spiegato dal country manager per l’Italia Alessandro Grosso: “Siamo un’azienda in forte crescita sulla piazza europea ed entro la fine del 2025 abbiamo l’obiettivo di raggiungere 500 punti vendita in tutta Europa di cui 105 in Italia con 30 concessionari”. Target che, come ha precisato Grosso, “è stato reso possibile grazie alle partnership che BYD ha costruito con oltre 50 gruppi distributivi tra i più importanti in Europa scegliendo di cooperare con concessionari locali di comprovata forza. Stessa strategia attuata in Italia”.

L’apertura alla realizzazione di uno stabilimento BYD nel nostro Paese

Ricordando il momento di grande salute del gruppo cinese, Stella Li ha sottolineato che “negli ultimi due mesi mesi BYD è passata da 9 a 10 milioni di vetture vendute”, spiegando di voler continuare a crescere anche attraverso gli investimenti in Europa: “Abbiamo avuto l’approvazione per costruire la nostra fabbrica in Ungheria e se l’Italia sarà competitiva potrebbe essere la base per realizzare, dopo la Turchia, una terza sede europea”.

Previsioni di crescita sostenuta in Italia

Lo spazio per crescere sul mercato europeo ed italiano c’è, come ha sottolineato Grosso: “I nostri ordini in Italia negli ultimi due mesi sono triplicati e la previsione di crescita sarà costante e continua nel 2025 e in futuro. Siamo pronti a competere in un mercato che chiude con poco più di 1,5 milioni di unità vendute con appena 65.000 veicoli elettrici. Stimiamo che il prossimo anno le vendite totali saranno le stesse, ma crescerà la quota di elettriche anche per via dei tetti alle emissioni. E BYD è pronta ad approfittarne con prodotti all’avanguardia e una strategia di marketing solida”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)