BYD Atto 3: caratteristiche, versioni e prezzi della crossover elettrica
Mobilità elettrica con stile: la nuova BYD Atto 3
La BYD Atto 3 è una crossover elettrica di medie dimensioni a trazione anteriore, prodotta dal colosso cinese BYD, il cui acronimo sta per “Build Your Dreams” (“costruisci i tuoi sogni”). Questo modello si distingue per il suo design moderno ed equilibrato, con un abitacolo vistoso e una plancia “a onda” che cattura l’attenzione. I rivestimenti interni, in blu e bianco con cuciture rosse, aggiungono un tocco di eleganza e originalità. Il display centrale, disponibile in due dimensioni (12,8″ o 15,6″ a seconda della versione), può ruotare di 90° per essere disposto in verticale, offrendo una versatilità unica.
Tecnologia e comfort
Il sistema multimediale della BYD Atto 3 è valido, anche se al lancio non era disponibile Android Auto, che dovrebbe essere introdotto con un aggiornamento successivo. I comandi del climatizzatore, che è monozona, sono in gran parte virtuali, il che può rendere il loro utilizzo meno intuitivo. Tuttavia, la dotazione di serie è molto ricca e include la guida semiautonoma, i sedili regolabili e riscaldabili elettricamente, e il tetto panoramico apribile.
Prestazioni e guida
Sulla strada, la BYD Atto 3 si fa notare per il suo notevole sprint, garantito dai 204 cavalli di potenza. Le sospensioni morbide offrono un ottimo comfort di guida, anche se possono risultare troppo oscillanti in caso di guida più decisa. La batteria, da 60 kWh e prodotta dalla stessa BYD, utilizza una composizione al litio-ferro-fosfato che dovrebbe garantire una maggiore sicurezza contro gli incendi. Tuttavia, la ricarica non è molto rapida: servono almeno 44 minuti per passare dal 10 all’80% di carica, con una potenza massima di 88 kWh. L’autonomia dichiarata è discreta, con 420 km percorsi con una singola carica.
Dimensioni e capacità
La BYD Atto 3 misura 446 cm di lunghezza, 188 cm di larghezza e 162 cm di altezza. Può ospitare comodamente cinque persone e offre un bagagliaio capiente, con una capacità che varia da 440 a 1.338 litri con i sedili posteriori abbattuti. La garanzia è di sei anni o 150.000 km, un punto a favore per chi cerca affidabilità a lungo termine.
Equipaggiamento di serie
Tutte le versioni della BYD Atto 3 sono ben equipaggiate di serie con una serie di funzionalità di sicurezza e comfort. Tra queste troviamo l’ABS, airbag frontali e laterali anteriori, airbag passeggero disattivabile, alzavetro elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, barre sul tetto, cerchi in lega, chiave elettronica per l’apertura delle porte e l’avviamento, collegamento Aux e USB, comandi al volante della radio, comandi vocali, computer di bordo, controllo elettronico della stabilità e della trazione, controllo velocità in discesa, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario della corsia, radio con supporto MP3, radar per angolo morto posteriore, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sedili regolabili elettricamente sia per il guidatore che per il passeggero, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori parcheggio anteriori e posteriori, telecamera anteriore con riconoscimento dei segnali stradali, telecamera posteriore, tetto apribile, vernice metallizzata e volante regolabile in altezza e profondità.
Motore e prestazioni
La BYD Atto 3 è equipaggiata con un unico motore elettrico che offre 204 CV di potenza e 310 Nm di coppia massima. La velocità massima raggiunge i 160 km/h, con un consumo medio di 15,6 kWh/100 km e zero emissioni di CO2. Il peso complessivo è di 1.750 kg.
Versioni e prezzi
La BYD Atto 3 è disponibile in due versioni: Comfort e Design. La versione Comfort, con un prezzo di partenza di € 38.790, include tutte le dotazioni di serie menzionate. La versione Design, disponibile a € 40.790, offre ulteriori dettagli estetici e funzionalità aggiuntive.
Seguici qui