BYD cresce sempre di più in Italia: a marzo conferma l’1% di quota ed è leader nel segmento PHEV

Le vendite di BYD trainate dal SUV Seal U DM-i

BYD cresce sempre di più in Italia: a marzo conferma l’1% di quota ed è leader nel segmento PHEV

Il mercato italiano continua a regalare soddisfazioni a BYD che, anche a marzo, conferma la crescita nel nostro Paese come testimoniano le 1.787 unità immatricolate nel mese che permettono al brand cinese di consolidare la quota dell’1% del mercato, confermando il dato di febbraio. Guardando ai numeri del primo trimestre 2025, BYD è il primo marchio per vendite di veicoli ricaricabili “alla spina” (elettriche e ibride plug-in) con 3.961 immatricolazioni, pari a una quota del 9,4%.

Leader nel segmento PHEV trainata dalle vendite di Seal U DM-i

Ancora più significativa è la performance del marchio cinese nel segmento delle ibride plug-in, dove BYD è in vetta alla classifica con 1.435 immatricolazioni a marzo e una quota del 18,8% che la rende leader del mese tra i veicoli PHEV. Un risultato ottenuto principalmente grazie al successo commerciale del SUV Seal U DM-i. Sul fronte del full electric, BYD a marzo si posiziona nella top 10 con una quota del 4%. La crescita di BYD nel mese di marzo è stata trasversale a tutti i canali di vendita, allargandosi anche al mercato dei veicoli commerciali leggeri, con il brand che a marzo 2025 è stato primo costruttore LCV BEV con una quota del 16,8%.

Crescita che passa anche da un maggiore efficienza nel post-vendita

Alla luce di un trend fortemente positivo sul mercato italiano, BYD punta a crescere ulteriormente nel secondo trimestre 2025. Una strategia di crescita che il colosso cinese porta avanti anche attraverso una maggiore integrazione con la rete distributiva e di assistenza post-vendita, come sottolineato dal recente accordo con CRF del Gruppo Intergea che permetterà a BYD, a partire da maggio 2025, una distribuzione dei ricambi originali ancora più efficiente e capillare su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di ridurre drasticamente i tempi di consegna e assicurare la disponibilità dei ricambi in tutta Italia entro 48 ore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)