BYD Dolphin 2025: foto, prezzo, dimensioni, interni

L'auto elettrica che unisce comfort e convenienza

BYD Dolphin 2025: foto, prezzo, dimensioni, interni

La BYD Dolphin 2025 si presenta come una berlina media completamente elettrica, pensata per chi cerca comfort e un buon rapporto qualità-prezzo. Questo modello a trazione anteriore è disponibile con tre livelli di potenza: 95, 177 o 204 cavalli.

Interni e bagagliaio

L’abitacolo della Dolphin è spazioso e ben isolato dai rumori esterni e dalle asperità della strada. Nonostante sia un’auto elettrica ben accessoriata, il prezzo di partenza non è eccessivo e include una garanzia di 6 anni o 150.000 km. Tuttavia, alcuni aspetti non convincono appieno, come l’agilità, limitata da un rollio pronunciato in curva, e la capacità del bagagliaio di soli 345 litri con i sedili posteriori in posizione d’uso normale.

BYD Dolphin 2025: foto, prezzo, dimensioni, interni

Batterie e ricarica

Anche le due batterie disponibili presentano alcune limitazioni, non tanto per l’autonomia dichiarata (fino a 340 km con la batteria da 44,9 kWh e 427 km con quella da 60,4 kWh), ma per le modalità di ricarica. La batteria più grande, da 60,4 kWh, accetta fino a 11 kW in corrente alternata e solo 88 kW in corrente continua, il che significa circa un’ora per una ricarica completa. La batteria da 45 kWh, invece, arriva a 7 kW in corrente alternata e 60 kW in corrente continua, valori inferiori rispetto ad alcune concorrenti che superano i 100 kW.

Fuori e dentro

Il design della BYD Dolphin è originale e l’abitacolo è accogliente e ben rifinito. La plancia si distingue per il suo andamento “a onda” e per il grande schermo centrale, che gestisce i servizi di bordo e può ruotare per essere utilizzato in verticale o in orizzontale.

La BYD Dolphin offre di serie in tutte le versioni diversi equipaggiamenti, tra cui ABS, airbag frontali, laterali e per la testa, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, cerchi in lega, chiave elettronica, collegamenti Aux e Usb, comandi al volante, computer di bordo, controllo elettronico di stabilità e trazione, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario della corsia, radar per angolo morto posteriore, radio, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sedile guida e passeggero a regolazione elettrica, sedile posteriore modulabile, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera anteriore per il riconoscimento dei segnali stradali, vernice metallizzata e volante regolabile in altezza e profondità.

BYD Dolphin 2025: foto, prezzo, dimensioni, interni

Prezzi e versioni

Il prezzo di partenza della BYD Dolphin è di 33.790 euro. In termini di dati tecnici, la versione con batteria da 60 kWh offre un’autonomia di 427 km, una potenza di 204 CV (150 kW), una coppia massima di 310 Nm, una velocità massima di 160 km/h e un consumo medio di 15,9 kWh/100 km. Le emissioni di CO2 sono pari a 0 g/km e il peso è di 1.658 kg. Il bagagliaio ha una capacità di 345 litri in configurazione standard, che aumenta a 1310 litri con i sedili posteriori abbattuti.

La versione con batteria da 60.4 kWh è disponibile in due allestimenti: Comfort e Design. Entrambe includono equipaggiamenti di serie come vetri posteriori e lunotto scuri, sedile posteriore modulabile, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario della corsia, airbag laterali e per la testa anteriori e volante regolabile in altezza. Il prezzo per la versione 60.4 kWh Comfort è di 33.790 euro, mentre per la versione 60.4 kWh Design è di 35.790 euro.

2.3/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)