BYD ha una nuova nave cargo che le permette di esportare fino a 7.000 auto alla volta [VIDEO]
La BYD Hefei è già salpata con destinazione Europa
L’assalto di BYD al mercato mondiale ha bisogno di strumenti adeguati, anche dal punto di vista logistico. Ne è un chiaro esempio la flotta di navi cargo, sempre più numerosa, di proprietà del colosso automobilistico cinese. Nelle scorse settimane è entrata in servizio la BYD Hefei, terza nave mercantile della Casa cinese la cui costruzione era stata completata a settembre 2024.
Capacità di 7.000 veicoli
L’enorme BYD Hefei, che misura 199,9 metri in lunghezza e 38 metri in larghezza, è in grado in accogliere al suo interno ben 7.000 auto da trasportare da una parte all’altra del mondo, navigando ad una velocità di 18,5 nodi. Per il viaggio inaugurale verso l’Europa la nave mercantile di BYD ha imbarcato 5.000 vetture, tra elettriche e ibride plug-in, destinate a essere commercializzate sul mercato europeo.
Investimenti per rendere la distribuzione più capillare
Questa nuova nave cargo per il trasporto delle vetture del costruttore cinese rientra tra i notevoli investimenti che BYD sta facendo per crescere in maniera sempre più significativa fuori dalla Cina. Entro l’inizio del 2026 BYD prevede di disporre di una flotta di otto navi mercantili per le sue esportazioni. Anche in questo modo, oltre che con la costruzione di stabilimenti fuori dalla Cina, come quello in Ungheria, BYD cerca di sostenere al meglio l’esponenziale crescita degli ultimi mesi, testimoniato dai 417.204 veicoli venduti nel 2024 dal costruttore cinese nei mercati esteri, con un aumento del 71,86% rispetto all’anno precedente.
Seguici qui