BYD Han 2024: berlina elettrica cinese di lusso e le sue caratteristiche
Con due motori, la BYD Han sfrutta la trazione integrale e sviluppa ben 517 CV
Nel panorama delle auto elettriche, emerge una nuova protagonista: la BYD Han. Questo modello, proveniente da uno dei maggiori produttori mondiali di veicoli elettrici, si presenta come una berlina imponente e raffinata, con una lunghezza di cinque metri che la colloca nel segmento delle vetture di prestigio.
Comfort e prestazioni
La Han si distingue per il suo comfort eccezionale. L’abitacolo silenzioso e la capacità di assorbire efficacemente le irregolarità stradali offrono un’esperienza di guida piacevole. Lo sterzo, leggero nelle manovre a bassa velocità, potrebbe però migliorare in precisione quando si aumenta il ritmo.
Nonostante questo piccolo neo, la BYD Han non delude in termini di potenza. Con due motori che forniscono la trazione integrale e sviluppano ben 517 CV, la vettura mostra un’agilità sorprendente considerando le sue dimensioni e il suo peso. Il sistema frenante, dotato di pinze Brembo all’anteriore, si dimostra all’altezza delle prestazioni.
Autonomia e ricarica
Un aspetto da considerare è il tempo di ricarica. Per portare la batteria dal 30% all’80%, sono necessari almeno 30 minuti, con una potenza massima accettata di 120 kW in corrente continua. Questo potrebbe rappresentare un punto di miglioramento per le future versioni.
Lusso e tecnologia
L’interno della BYD Han è un trionfo di materiali pregiati: pelle, legno, alluminio e fibra di carbonio si combinano in un ambiente realizzato con cura meticolosa. Il cuore tecnologico dell’auto è rappresentato da un ampio schermo touch da 15,6 pollici, anche se il sistema multimediale potrebbe essere più intuitivo.
I passeggeri posteriori godono di un trattamento di prima classe, con ampio spazio per le gambe, sedili riscaldabili e ventilati, schienale regolabile elettricamente e un display da 7 pollici nel bracciolo per controllare varie funzioni.
Spazio e praticità
Le linee aerodinamiche della Han, pur contribuendo all’estetica, sacrificano in parte lo spazio interno. I passeggeri più alti potrebbero trovare limitato lo spazio per la testa nei sedili posteriori, e il bagagliaio, con una capacità di partenza di 410 litri, risulta relativamente contenuto e non espandibile.
Specifiche tecniche e prezzo
La BYD Han misura 500 cm in lunghezza, 191 cm in larghezza e 150 cm in altezza. La versione top di gamma, denominata Executive, offre un’autonomia di 521 km, una potenza di 517 CV (380 kW), una coppia massima di 700 Nm e una velocità massima di 180 km/h. Il consumo medio si attesta sui 18,5 kWh/100 km. Il prezzo di partenza per questo allestimento full optional è di 70.940 euro, un valore competitivo considerando le caratteristiche offerte. La BYD Han si propone come una seria contendente nel mercato delle berline elettriche di lusso, offrendo un mix interessante di comfort, prestazioni e tecnologia, pur con alcuni aspetti da perfezionare.
Seguici qui