BYD Han 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni
Le caratteristiche della BYD Han
La BYD Han, una berlina elettrica di alta gamma proveniente dalla Cina, si presenta come un’auto che combina lusso e prestazioni, il tutto a un prezzo relativamente competitivo. Con una lunghezza di cinque metri, questa vettura si distingue per il suo design filante e per la cura dei dettagli interni. L’abitacolo è un vero e proprio salotto, arricchito da materiali pregiati come pelle, legno, alluminio e fibra di carbonio. A dominare la plancia c’è un ampio schermo “touch” da 15,6 pollici per gestire il sistema multimediale, che sebbene potente, risulta un po’ complesso da utilizzare.
C’è molta tecnologia
Nonostante le linee aerodinamiche, l’auto offre un comfort notevole, in particolare per i passeggeri posteriori che possono godere di ampio spazio per le gambe, di un divano riscaldabile e ventilato con schienale regolabile elettricamente. Un display da 7 pollici integrato nel bracciolo permette di controllare il climatizzatore, le luci d’ambiente e il tetto panoramico. Tuttavia, è importante notare che le linee slanciate hanno un impatto sull’altezza interna, limitando lo spazio per la testa dei passeggeri più alti seduti dietro, e il bagagliaio non è particolarmente grande e non può essere ampliato. Le dimensioni esterne sono: 500 cm di lunghezza, 191 cm di larghezza e 150 cm di altezza, con un bagagliaio di 410 litri.
Motori e prestazioni
Dal punto di vista delle prestazioni, la BYD Han non delude: i suoi due motori elettrici garantiscono una trazione integrale e una potenza di ben 517 CV (380 kW), con una coppia massima di 700 Nm. L’agilità in curva è buona, considerando le dimensioni e il peso dell’auto (2250 kg). L’impianto frenante, con pinze anteriori Brembo, è all’altezza della potenza disponibile. La velocità massima è di 180 km/h. Per quanto riguarda l’autonomia, la vettura è in grado di percorrere fino a 521 km con una singola carica, con un consumo medio di 18,5 kWh ogni 100 km. La batteria ha una capacità di 85 kWh e la ricarica non è particolarmente rapida: è necessario almeno mezz’ora per passare dal 30 all’80%, accettando al massimo 120 kW in corrente continua.
La BYD Han viene proposta a partire da 70.940 euro. La versione Executive include una dotazione di serie molto ricca, che comprende:
- -Sistemi di sicurezza: Abs, airbag frontali, laterali e per le ginocchia del guidatore, airbag passeggero disattivabile, antifurto con allarme, attacchi isofix, controllo elettronico di stabilità e trazione, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia e radar per angolo morto posteriore.
- -Comfort e tecnologia: Cerchi in lega, collegamento Aux e Usb, comandi al volante della radio, computer di bordo, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, interni in pelle, sedili anteriori regolabili elettricamente, con memoria per il guidatore, e ventilati, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore, tetto apribile, vernice metallizzata, vetri posteriori e lunotto oscurati, volante regolabile in altezza e profondità.
La BYD Han si posiziona come un’alternativa interessante nel mercato delle berline elettriche di lusso, offrendo un mix di comfort, prestazioni e tecnologia a un prezzo competitivo. La garanzia è di 6 anni o 150.000 km.
Seguici qui