BYD M6: nuova monovolume elettrica per i mercati asiatici [FOTO]
Con abitacolo a 7 o 6 posti, due tagli di batteria e autonomia fino a 530 km
BYD continua ad incrementare la propria gamma di veicoli che accoglie la M6, la prima monovolume completamente elettrica del colosso cinese, svelata in anteprima all’Indonesia International Motor Show.
La BYD M6, che almeno in una prima fase sarà commercializzata solo nei mercati dell’Asia, viene proposta con due tagli di batterie, tre livelli d’allestimenti e un prezzo competitivo: in Indonesia si parte da 379 milioni di rupie, equivalenti a poco meno di 21.500 €.
Tre allestimenti: a 7 o 6 posti
La BYD M6 misura 4.710 mm in lunghezza, 1.810 mm in larghezza e 1.690 mm in altezza, mentre il passo è di 2.800 mm per un abitacolo a 7 posti negli allestimenti Standard e Superior. Sulla versione top di gamma Superior Captain, che ha un prezzo di poco superiore a, 24.000 €, il layout dell’abitacolo prevede 6 posti con poltrone singole disposte su tre file.
Col motore della Atto 3, autonomia fino a 530 km
Sotto il cofano della M6 c’è il motore che equipaggia la Atto 3, un’unità che sviluppa 204 CV e 310 Nm di coppia massima. Due livelli di capacità disponibile per la batteria Blade: da 55,4 kWh per un’autonomia dichiarata di 420 km e da 71,8 kWh per 530 km d’autonomia. La BYD M6 supporta la ricarica in corrente continua con una potenza massima di 115 kW.
Il boom dell’elettrico in Indonesia
Anche grazie alla M6, BYD punta a sfruttare la fase di crescita del mercato dell’elettrico in Indonesia dove, a differenza di molte altri Paesi, la domanda di EV è in forte in crescita: +70% nel 2023, con oltre 17.500 elettriche vendute, rispetto all’anno precedente. Una transizione all’elettrico che il governo indonesiano vuole spingere con l’obiettivo di arrivare a 50.000 EV vendute entro la fine del 2024 e che BYD vuole vivere da protagonista dato che tra due anni il costruttore cinese, con un investimento da oltre un miliardo di euro, aprirà nel Paese uno stabilimento da circa 150.000 auto prodotte all’anno.
Seguici qui