BYD Sealion 7: un SUV elettrico premium per il massimo comfort [PROVA SU STRADA]
Ma con quel prezzo è per pochi
Con la nuova BYD Sealion 7, la casa automobilistica cinese si lancia nel competitivo segmento dei D-SUV coupé elettrici, proponendo un modello dalle dimensioni imponenti e dal design interessante. Con una lunghezza di 483 cm, una larghezza di 193 cm e un’altezza di 162 cm, la Sealion 7 combina uno stile sportivo e filante con spazi interni generosi e una dotazione tecnologica avanzata.
Design raffinato e dettagli distintivi
La silhouette è elegante e dinamica, con un frontale caratterizzato da una firma luminosa a LED che crea una forma a “X” tra i gruppi ottici affilati e le prese d’aria scolpite nella parte bassa del paraurti. L’arco del tetto si estende in modo armonioso verso il posteriore, terminando con un lunotto inclinato che è sovrastato da uno spoiler. Lateralmente, spiccano i cerchi di grandi dimensioni e le maniglie a scomparsa che enfatizzano la pulizia delle linee. Sul retro, una fascia luminosa rossa attraversa tutta la larghezza della vettura, regalando un aspetto moderno e tecnologico.
Interni di alta qualità e tecnologia all’avanguardia
L’abitacolo della Sealion 7 è progettato per avvolgere i passeggeri in un’atmosfera premium, grazie all’utilizzo di materiali morbidi al tatto e finiture curate. I sedili della versione Excellence AWD sono rivestiti in vera pelle nappa, con cuciture ben rifinite, e offrono regolazioni elettriche, riscaldamento e ventilazione. Il divano posteriore, altrettanto spazioso e confortevole, è riscaldato e dispone di prese USB per ricaricare i dispositivi elettronici, garantendo un’esperienza di viaggio di alto livello anche ai passeggeri posteriori.
Al centro della plancia campeggia un display touch da 15,6 pollici che non solo offre un’ottima risoluzione, ma può ruotare di 90 gradi, passando dalla modalità orizzontale a quella verticale. Questa funzionalità è particolarmente utile per la navigazione, sebbene il sistema multimediale non sia esente da critiche: i menu risultano talvolta poco intuitivi e il touch screen non sempre reattivo. La strumentazione dietro il volante include un quadro digitale da 10,25 pollici affiancato da un pratico head-up display nella versione più ricca.
Motorizzazioni e prestazioni
La BYD Sealion 7 è disponibile in due varianti: a Comfort, con un singolo motore da 313 CV, trazione posteriore e batteria da 82,5 kWh, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. C’è poi la più potente Excellence AWD (oggetto della prova), dotata di due motori elettrici per una trazione integrale e una potenza complessiva di 530 CV. Questa versione scatta da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi e utilizza una batteria più capiente da 91,3 kWh.
Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida in corrente continua: fino a 150 kW per la Comfort e 230 kW per la Excellence AWD. In corrente alternata, invece, il caricatore interno si limita a 11 kW. Interessante è la tecnologia V2L, che consente di utilizzare la batteria dell’auto per alimentare dispositivi esterni.
Guida e comfort di marcia
La Sealion 7 punta tutto sulla comodità e sull’esperienza rilassante al volante. L’assetto, basato su uno schema a quadrilateri anteriori e sospensioni multilink posteriori, privilegia la morbidezza, assorbendo efficacemente avvallamenti e asperità. Tuttavia, questo si traduce in un’eccessiva oscillazione della carrozzeria quando si affrontano curve a ritmo sostenuto, un limite accentuato dal peso importante della vettura (2.453 kg). Lo sterzo è leggero ma non offre un grande feeling nella guida sportiva. In autostrada si gode di un certo comfort, grazie al set up morbido mentre la coppia dei motori elettrici permettono di superare con grande facilità. I grandi specchietti laterali, però, creano un bel fruscio aerodinamico alle alte velocità, che si sente distintamente in abitacolo.
La praticità è un altro punto forte del modello. Il bagagliaio offre una capacità di 520 litri, espandibile fino a 1.789 litri abbattendo gli schienali posteriori. Tuttavia, la soglia di carico risulta piuttosto alta. Per maggiore comodità, è presente un piccolo vano anteriore (frunk) da 58 litri, ideale per riporre i cavi di ricarica.
Prezzi e dotazioni
I prezzi della BYD Sealion 7 partono da 46.500 euro per la versione Comfort, mentre la più accessoriata Excellence AWD costa 56.450 euro. La dotazione di serie è ricca già sulla base: include guida autonoma di livello 2, telecamere a 360°, tetto panoramico, rivestimenti in ecopelle e un impianto audio Dynaudio con dodici altoparlanti. La Excellence AWD aggiunge l’head-up display, cerchi da 20 pollici e sedili in pelle nappa.
Seguici qui