Cambio a 5 marce fatto coi Lego: c’è anche la prova su banco a rulli [VIDEO]
Assemblaggio e funzionamento di una trasmissione auto
In casa Lego spesso il limite è definito dalla fantasia. Così, oltre che oggetto di divertimento per i più piccoli e per gli appassionati degli iconici mattoncini, in alcuni casi i Lego possono diventare anche strumento di formazione per esempio per quel che riguarda la tecnica automobilistica.
Come testimonia il video del canale Youtube Brick Technology qui sopra, ne è un chiaro esempio una sorprendente, accurata e completa riproduzione che mostra il funzionamento di un cambio manuale a 5 velocità con tanto di retromarcia inclusa nei rapporti disponibili.
Trazione misurata sul banco prova
Replicando minuziosamente componenti e funzionamento, il cambio a 5 marce in Lego è azionato elettricamente, con alcune correzioni “di progettazione” che lo rendono un vero mini-gioiellino di ingegneria, con il risultato della trazione delle ruote misurabile con tanto di banco prova a rulli. A dimostrazione del corretto funzionamento del cambio fatto di Lego, la cui realizzazione è tutt’altro che semplice come si potrebbe erroneamente pensare, c’è la perfetta coerenza tra giri motore e velocità ruote.
Seguici qui