Camp Jeep 2015: un avventuroso fine settimana in Francia [FOTO]

Circa 350 vetture presenti

Una suggestiva immersione nella natura e nei luoghi della Vallée Bleue, che ha visto protagoniste diverse vetture Jeep

Camp Jeep 2015 – Intraprendere percorsi che ne mostrano altri, mentre la vegetazione, il fango, le strade sterrate che proiettano la visione verso l’alto non rappresentano un problema. La seconda edizione del raduno internazionale Jeep, in questo 2015, ha visto protagonisti quasi 2.000 partecipanti e circa 350 mezzi in una avventurosa tre giorni a Montalieu Vercieu, in Francia.

L’evento Camp Jeep europeo risulta collegato al primo Jeep Jamboree del 1953. In quell’occasione, gli iscritti affrontarono un raid da Georgetown verso le montagne della Sierra Nevada e il Rubicon Trail, l’impegnativo percorso off-road da oltre 35 km tra il lago Tahoe e la località californiana di Sacramento. Una storia che si ripete annualmente e in modo anche più frequente, dato che sono organizzati una trentina di Jeeper Jamboree negli Stati Uniti.

Simile è questo appuntamento europeo Camp Jeep 2015, e tra i presenti desiderosi di vivere un avventuroso fine settimana nel dipartimento dell’Isère c’erano in particolare l’italiano Bruno Tinelli, presidente del Jeepers Club Milano e fondatore del Jeepers Meeting di Maggiora (Novara), l’olandese Willem W.C. van Holten, già protagonista a un raduno statunitense oltre 20 anni fa e amico di Mark A. Smith, fondatore dei Jeep Jamboree americani e l’inglese Stewart Harding, organizzatore del Jeep Owners Club Summer Camp di Yarwell e presidente del Jeep Owners Club UK.

Ospitato lo scorso weekend nella Vallée Bleue, durante i tre giorni, i presenti hanno potuto apprezzate i panorami particolari e incantevoli della catena di Belledonne o del massiccio della Chartreuse, saggiando anche la guida fuori strada e le doti delle varie Jeep. Quattro i percorsi off-road, che in diverse situazioni hanno permesso di testare le qualità delle vetture.
Tra i vari mezzi, portati alla manifestazione anche tre esemplari storici che i presenti hanno potuto osservare: una CJ-2A, il mezzo destinato all’impiego civile derivante dalla Willys MB del 1941, e due esemplari della CJ Levi’s, in pratica antenate del Renegade, risalenti a 40 anni fa e sviluppati in collaborazione con il marchio Levi’s. Oltre a questi poi tre showcar Jeep by Mopar, nello specifico un Renegade “Hard Steel”, un Wrangler Rubicon “Dark Side” un Wrangler Unlimited “Night Rock”.
Un’edizione vissuta al motto: “In Adventure We Trust!”, cioè “Nell’avventura noi crediamo!”, organizzata dal Jeep Owners Group (JOG), presente in 17 Paesi dell’area EMEA, che è anche l’unico club ufficiale gestito dal marchio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)