Campagna ONU sicurezza stradale, Toni Purcaro, Dekra: “Necessario ridurre incidenti stradali”
Le dichiarazioni di Toni Purcaro in occasione della conferenza sulla campagna ONU sulla sicurezza stradale
Toni Purcaro, Executive Vice President di Dekra Group e Presidente di Dekra Italia, ha pronunciato nella giornata di ieri importanti dichiarazioni in occasione della conferenza stampa che si è svolta Milano per la presentazione della campagna ONU sulla sicurezza stradale “United Nations Global Campaign for road safety“.
Purcaro ha messo in evidenza quanto sia urgente la necessità di un impegno a livello globale per ridurre drasticamente il numero degli incidenti stradali e migliorare la sicurezza sulle strade, mettendo in evidenza il ruolo fondamentale che da questo punto di vista hanno il settore privato e le istituzioni pubbliche che sono chiamate ad adottare misure concrete.
Le dichiarazioni di Toni Purcaro in occasione della conferenza sulla campagna ONU
Toni Purcaro ha messo in evidenza come sia fondamentale che vi sia una sorta di collaborazione tra governi, organizzazioni internazionali e società civile allo scopo di ridurre le vittime della strada promuovendo allo stesso tempo comportamenti responsabili tra coloro che si mettono alla guida di un veicolo qualsiasi.
Toni Purcaro ha dichiarato: “In attesa di assistere all’entrata in vigore del nuovo codice della strada, accogliamo in maniera positiva la conferenza stampa che si è svolta oggi a Milano per la campagna ONU sulla sicurezza stradale, ‘United Nations Global Campaign for road safety’. Sebbene i dati ONU evidenzino una diminuzione del tasso di mortalità sulle strade in Italia, il numero delle vittime negli ultimi quattro anni, a parte il periodo della pandemia, è rimasto stabile con oltre 3.000 morti all’anno. Noi di Dekra crediamo fermamente nella ‘Vision Zero’ – zero vittime sulla strada entro il 2050 – e forniamo il nostro contributo a raggiungere questo obiettivo promuovendo una maggiore cultura della sicurezza stradale.”
“Da questo punto di vista il nuovo codice della strada rappresenta un’opportunità per affrontare le principali cause di incidenti stradali, come l’uso improprio dello smartphone, l’eccesso di velocità e la guida in stato di ebbrezza. E’ dunque fondamentale informare, educare e sensibilizzare le persone sull’uso corretto della mobilità soprattutto partendo dai più giovani, anche nelle scuole, per promuovere una maggiore consapevolezza della sicurezza stradale”, ha concluso Toni Purcaro.
Seguici qui