Carabinieri, il parco auto è pronto a tingersi di verde [FOTO]
Novità dovuta all'accorpamento dell'Arma con la Guardia Forestale
Presto dovremo abituarci a vedere per strada le auto dell’Arma dei Carabinieri in un insolito colore verde. La novità cromatica sulle vetture dei militari è una delle conseguenze relative all’accorpamento della vecchia Guardia Forestale con l’Arma, così come stabilito dal decreto legislativo 177 di riorganizzazione delle forze di polizia.
Le foto pubblicate da Repubblica.it ci mostrano il primo prototipo, un’Alfa Romeo attualmente utilizzata dalla Forestale e riverniciata in un’officina romana dei Carabinieri, della nuova auto che dal primo gennaio 2017 sarà a disposizione del “Comando tutela ambientale, agroalimentare e forestale”, nuova denominazione della Guardia Forestale.
Qualche settimana fa, nel corso di una cerimonia ufficiale, insieme alle nuove divise sono stati presentati anche i bozzetti della nuova livrea delle auto. Come vediamo da queste due foto, la vettura è caratterizzata esteticamente dal verde smeraldo della Forestale con la scritta bianca “Carabinieri” applicata su cofano, fiancate e posteriore. Alcuni forestali contrari alla riforma d’accorpamento hanno commentato: “Sembrano le macchine della Lega Nord“.
Foto: Repubblica.it
Seguici qui
mi sembrano le orribili auto della polizia tedesca. un colore orribile che ha preso posta al nero che era classico ed elegante. e poi quel verde rende la macchina un’auto vecchia e sgangherata. in poche oarole ORRIBILE! ridateci il nero e il rosso!
Mi associo.Orribile.La mamma del cattivo gusto è sempre incinta purtroppo.Ed inoltre in questi tempidi crisi…