Carlos Tavares: “La prima auto su piattaforma STLA Small arriverà nel 2026”
La nuova piattaforma è pensata appositamente per il mercato europeo
Nelle scorse ore il numero uno di Stellantis, l’amministratore delegato Carlos Tavares, ha confermato che la prima auto su piattaforma STLA Small sarà lanciata nel corso del 2026. Il manager portoghese ha anche detto che la stessa piattaforma sarà svelata tra la fine del 2025 e gli inizi del 2026. Al momento non è ancora chiaro quale auto utilizzerà per prima questa nuova architettura. Una cosa però è sicura: si tratta di una piattaforma pensata appositamente per il mercato europeo.
Carlos Tavares conferma l’arrivo di STLA Small nel 2026
Per i veicoli elettrici, sarà offerta con batterie con capacità compresa tra 37 kWh e 82 kWh. Permetterà inoltre una gamma di motori e potenze in uscita, a partire da circa 94 CV. La piattaforma STLA Small che sostituirà l’attuale CMP usata da molte auto del gruppo automobilistico, potrà essere utilizzata per auto di piccole dimensioni, fino a 3600 mm di lunghezza e 1700 mm di larghezza.
Parlando con la stampa Carlos Tavares ha dichiarato: “Credo che presenteremo questa piattaforma, molto probabilmente alla fine del 2025 o all’inizio del 2026, a seconda di quando debutterà il primo modello che è ora nella fase di preparazione. E come potete notare da quanto accaduto con le prime tre, siamo sulla buona strada e stiamo consegnando quelle piattaforme nei tempi stabiliti”.
Tavares ha anche confermato che STLA Small sarà usata per auto compatte pensate per il mercato europeo. Questa dunque sarà l’ultima piattaforma di nuova generazione ad essere svelata da Stellantis dopo STLA Medium, STLA Large, Smart Car e STLA Frame presentata ieri.
Seguici qui