Carlos Tavares torna a parlare: “Il mio addio? Una decisione condivisa con John Elkann”

Prima intervista dopo l'addio da CEO di Stellantis per Carlos Tavares

Carlos Tavares torna a parlare: “Il mio addio? Una decisione condivisa con John Elkann”

La settimana scorsa l’addio improvviso di Carlos Tavares da CEO di Stellantis ha suscitato molto clamore. Nelle scorse ore l’ex numero uno del gruppo automobilistico nato dalla fusione di FCA e PSA è tornato a parlare concedendo un’intervista in esclusiva al settimanale portoghese Expresso.

Prima intervista dopo l’addio da CEO di Stellantis per Carlos Tavares

A proposito del suo addio improvviso Carlos Tavares ha dichiarato: “La decisione è stata presa di comune accordo tra me e John Elkann, con il quale ho un rapporto di grande tranquillità e armonia. Posso dire che è quasi come un amico per me. In questo periodo così complesso e competitivo che l’industria automobilistica sta vivendo, è possibile che si sia generata un po’ di preoccupazione attorno a una strategia molto aggressiva, in cui questa fase viene vista più come un’opportunità che come un rischio”.

“Inoltre, ho sempre adottato posizioni ferme sulla tutela dell’ambiente. Forse una combinazione di questi fattori ha causato divergenze, e un’azienda che conta 250.000 dipendenti, con un fatturato di 190 miliardi di euro e 15 marchi distribuiti in tutto il mondo, non può essere gestita senza un consenso chiaro, poiché una mancanza di allineamento avrebbe effetti immediati sulla gestione strategica”.

Carlos Tavares ha voluto rispondere anche alle polemiche sui suoi compensi milionari affermando: «Quando un’azienda decide di ingaggiare un determinato manager e questo è disponibile solo per una cifra specifica, si tratta di una semplice transazione che nessuno è costretto ad accettare. Anche se a molti questa situazione non piace, a me invece non crea problemi», afferma Tavares. Inoltre, nella stessa intervista, non smentisce le voci che circolano in Portogallo da giorni, secondo cui potrebbe essere interessato a entrare nella corsa per la privatizzazione della compagnia aerea di bandiera Tap. «Mi stanno chiedendo in molti se voglio partecipare. Sento un forte richiamo patriottico», ha concluso.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)