Audi S8 - La nuova generazione della sportiva è impegnata nei test al Nurburgring, in attesa della presentazione, prevista tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019. Poche novità dal punto di vista estetico, mentre dovrebbe venir aumentata la potenza del motore per arrivare fino a 650 cavalli.
Peugeot 508 Wagon - Stando a quanto riportato da Autobild, la nuova Peugeot 508 Wagon farà il suo debutto in anteprima il prossimo ottobre in occasione del Salone di Parigi 2018.
Nuova BMW M5 Competition Package - Sul web sono emerse le prime foto e le informazioni relative alla nuova BMW M5 con Competition Package, che dispone di 25 CV e 50 Nm extra sotto il cofano oltre ad una serie di specifiche tecniche ed estetiche dedicate.
Dacia Duster - Nella roadmap che celebra i 50 anni di Dacia è apparso un misterioso modello, nascosto sotto un telo, che arriverà nei prossimi mesi. Potrebbe trattarsi di una versione più elegante e costosa della nuova Dacia Duster.
DS Automobiles ha fatto sapere che a partire dal 2025 qualsiasi nuovo modello sarà proposto unicamente in versione elettrificata: ibrido, 100% elettrico, o entrambi.
Bugatti Chiron - Durante la presentazione della Chiron Sport ai potenziali clienti in un esclusivo party a Beverly Hills Bugatti avrebbe svelato una nuova versione speciale in serie limitata della Chiron, ispirata alla Vision GT.
Porsche Cayman GT4 - Sulla pista di Monza è stata pizzicata la nuova Porsche Cayman GT4 che offre così un assaggio del coinvolgente rombo garantito dal motore sei cilindri 4.0 aspirato atteso sotto il cofano della sportiva tedesca.
BMW Serie 6 GT - BMW lancia la nuova motorizzazione d'ingresso della gamma diesel della Serie 6 GT. Il nuovo propulsore, è il quattro cilindri turbodiesel 2.0 da 190 CV e 400 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico a 8 marce.
Volkswagen Tiguan Coupé - In base ad alcune recenti indiscrezioni, la gamma della casa tedesca potrebbe essere rafforzata con una variante Coupé del noto SUV
Il nuovo modello di serie della Scrambler, la Jeep in formato Pick Up, dovrebbe vedere la luce a fine 2018 per poi essere commercializzato ad inizio 2019.
Rolls-Royce Cullinan - Insieme alla rivista National Geographic la Rolls-Royce Cullinan porta avanti i test di sviluppo che vedono impegnato il nuovo SUV premium britannico in diversi angoli del mondo.
Lamborghini Aventador SV J - Già durante le sessioni di test in pista la Lamborghini Aventador SV J mette in mostra la sua andatura da belva da circuito: avrebbe completato il giro del Nurburgring in 6 minuti e 54 secondi.
L'inedito prototipo Feel The View, la cui realizzazione è stata sostenuta da Ford, permette anche ai non vedenti di vedere un panorama dai finestrini dell'auto sentendolo con la punta delle dita
Smart gamma elettrica - Dal 2020, anche in Europa, il marchio Smart commercializzerà soltanto veicoli ad alimentazione elettrica. L'annuncio della svolta green del marchio l'ha dato Dieter Zietsche durante l'assemblea degli azionisti del Gruppo Daimler.
Mercedes GLC facelift - I tecnici della Stella sono al lavoro per rinnovare il SUV, con un restyling di metà carriera, previsto per il lancio nel corso del 2019. Poche modifiche dal punto di vista estetico, mentre aumenterà la tecnologia all'interno dell'abitacolo e ci sarà un aggiornamento anche per i motori.
In un report del primo trimestre 2018 Ford ha fatto sapere di voler procedere all'elettrificazione di ben 16 modelli da lanciare sul mercato entro il 2022
Porsche Cayenne E-Hybrid MY 2019 - Porsche svela la Cayenne E-Hybrid, nuova variante green del SUV tedesco con maggiore potenza ed autonomia rispetto modello precedente. La Cayenne E-Hybrid monta un powertrain ibrido plug-in da 458 CV e 700 Nm di coppia.
Parco Valentino Salone Auto Torino 2018 – Un'altra novità, assieme a quelle della nota esposizione all'aperto, esalta la distintiva formula espositiva torinese
Jaguar Project 9 - La serie Project proseguirà il suo percorso: dopo la 7 e la 8, ci sarà anche una 9, seppur potrebbe seguire un filone completamente diverso rispetto alle precedenti. Il nuovo modello potrebbe non essere ad alte prestazioni, pur restando una vettura in edizione limitata.