CATL ha svelato un nuovo telaio per EV che resiste ad impatti a 120 km/h senza esplodere o prendere fuoco

Avatr sarà la prima casa automobilistica a utilizzare il nuovo telaio di CATL che stabilisce nuovi standard

CATL ha svelato un nuovo telaio per EV che resiste ad impatti a 120 km/h senza esplodere o prendere fuoco

CATL ha presentato un innovativo telaio skateboard per veicoli elettrici, progettato con un’attenzione particolare alla sicurezza del pacco batteria. Chiamato Bedrock, questo telaio ha superato con successo un severo test di impatto frontale a una velocità di 120 km/h contro un palo, senza causare incendi o esplosioni. Secondo l’azienda, il design rappresenta un nuovo punto di riferimento per la sicurezza nei veicoli elettrici del futuro.

Avatr sarà la prima casa automobilistica a utilizzare il nuovo telaio di CATL che stabilisce nuovi standard

Il telaio skateboard integra celle batteria dotate di una struttura biomimetica tridimensionale ispirata al guscio di una tartaruga e di una pellicola isolante altamente duttile e assorbente. CATL ha utilizzato materiali avanzati, tra cui acciaio formato a caldo di qualità sottomarina e leghe di alluminio aerospaziale, con strutture a barriera multipla per ottimizzare la rigidità. In caso di impatto, il circuito ad alta tensione si disconnette in soli 0,01 secondi e la scarica si completa in 0,2 secondi.

Grazie al suo design, il telaio Bedrock assorbe l’85% dell’energia d’urto, superando il 60% dei telai tradizionali, e ha superato un crash test contro un palo a 120 km/h, generando un’energia 21 volte superiore rispetto agli standard C-NCAP. Ulteriori test, tra cui impatti ad alta velocità, flessioni a 90 gradi e segature, hanno dimostrato la resistenza delle celle batteria, senza incendi né esplosioni, elevando gli standard di sicurezza dei veicoli elettrici.

CATL afferma che il telaio Bedrock riduce i tempi di sviluppo per nuovi modelli da 36 a 12-18 mesi, grazie a un design modulare che separa il telaio dalla carrozzeria, rendendolo adatto a diversi veicoli. La piattaforma è compatibile con la guida autonoma di livello L3 e L4 e offre flessibilità software.

Catl Bedrock

Avatr sarà il primo marchio automobilistico ad adottare questa tecnologia, anche se i tempi di lancio non sono stati ancora comunicati. Inoltre in un video su YouTube, CATL ha illustrato le misure di sicurezza adottate per i pacchi batteria, con particolare attenzione agli impatti laterali e al rafforzamento dell’involucro batteria.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)