Chery Omoda 5: il nuovo SUV elettrico arriverà presto in Italia [FOTO]
Il debutto è previsto nel corso del 2023
Chery ha annunciato nelle scorse ore il suo debutto nel mercato italiano e in altri paesi europei nel corso del prossimo anno. Il primo modello sarà un SUV 100% elettrico con il nome di Chery Omoda 5, caratterizzato da un design innovativo e dotato di tecnologie di ultima generazione.
Con l’Omoda 5, la casa automobilistica cinese si affermerà come produttore globale e si proporrà su nuovi mercati con un prodotto che testimonia la sua visione. Il modello si baserà sul linguaggio Art in motion con cui la casa cinese si proietta nel futuro.
Vanta un nuovo design per il brand cinese
Definito nel 2021 attraverso tre diversi render, il nuovo corso del design di Chery vuole esaltare forme dinamiche e in movimento dei propri modelli, che si mostrano al pubblico con uno stile globale, apprezzato sui mercati di tutto il mondo.
Il nuovo Omoda 5 propone una linea di cintura affilata, che sembra disegnata da una lama di luce che scolpisce la finestratura laterale e le mercature della fiancata. Lateralmente, il SUV elettrico propone un montante D nascosto, che vanta una finitura scura. Posteriormente, invece, spiccano un lunotto inclinato (simile a quello di una coupé) e una fascia orizzontale nera che ingloba i fari posteriori dalla forma affilata.
La sportività del nuovo modello è sottolineata anche dalle proporzioni. Infatti, il modello è lungo 4,4 metri, largo 1,83 metri e alto 1,5 metri alla presenza di un generoso passo di 2,63 metri. A livello estetico, il nuovo Chery Omeda 5 assume nuove forma e proporzioni. Vanta una mascherina frontale con bordi definiti, fondendosi con il resto del frontale, ed è chiusa. Oltre a una funzione estetica, la nuova calandra migliora l’aerodinamica e l’efficienza.
L’abitacolo è in grado di ospitare fino a cinque persone
Oltre ad essere uno Sport Utility Vehicle, offre un abitacolo spazioso in grado di ospitare fino a cinque persone. Possono viaggiare comodi, anche grazie al fatto che la disposizione del motore elettrico massimizza lo spazio per passeggeri e bagagli. Il vano di carico offre una capacità di 363 litri.
L’abitacolo si presenta curato e molto moderno con materiali di qualità superiore per i rivestimenti. Troviamo dei sedili avvolgenti con poggiatesta integrati e un volante con corona piatta nella parte inferiore.
Al centro della plancia spicca una grande elemento a sbalzo che ingloba due display: il quadro strumenti digitali e quello centrale per il sistema di infotainment. Non manca un sofisticato sistema di illuminazione interna che definisce meglio le forme e gli spazi. È possibile gestire l’accensione della climatizzazione a distanza sfruttando l’applicazione.
Dal punto di vista tecnologico, il nuovo Chery Omoda 5 è una vettura parecchio smart. Propone comandi vocali evoluti e il sistema Cerence ASR che permette di eseguire numerosi comandi dettabili dal conducente tramite voce. Ad esempio, è possibile gestire la radio, il climatizzatore e il lettore multimediale.
A bordo del nuovo SUV a zero emissioni troviamo vari sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di ultima generazione. Sono in totale 16, tra cui cruise control adattivo, mantenimento attivo della carreggiata e frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti.
Assicura fino a 450 km di autonomia con una singola ricarica
Il nuovo EV vanta una scocca realizzata con acciai ad altissima resistenza e leghe di alluminio per garantire leggerezza e grande rigidità allo stesso tempo. L’auto dispone di una batteria agli ioni di litio da 64 kWh che assicura fino a 450 km di autonomia con una singola ricarica.
È posizionata sotto al pianale e alimenta un motore elettrico sincrono a magneti permanenti disposto anteriormente che sviluppa 204 CV di potenza e permette al SUV di impiegare 7,8 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h. La batteria impiega soli 35 minuti per caricarsi dal 10% all’80% usando un caricatore a corrente continua.
Per offrire la massima tranquillità ai suoi clienti europei, Chery ha deciso di coprire l’Omoda 5 con una garanzia di 5 anni/150.000 km e di proporre ulteriori coperture sulla batteria e altre parti del powertrain.
Seguici qui