Chevrolet Captiva restyling 2011: immagini scoperte del facelift
Tempo di novità in casa Chevrolet: il ricambio stilistico, che da forme morbide sta dirigendosi verso linguaggi progettuali più ruvidi, geometrici, duri, angolosi, prosegue indefesso ed incurante di recessione e clientela sospettosa, con il restyling del proprio SUV Captiva, gemello di Opel Antara. Dopo averne studiato le immagini spia, che mostravano la rivisitazione di metà carriera – il fuoristrada americano è all’interno della gamma dal 2006 – destinata ad intaccare in special modo la parte frontale del veicolo, oggi ne possiamo scoprire l’aspetto definitivo, grazie ad una foto priva di camuffamento alcuno.
Chevrolet Captiva 2011 acquista lo stile nuovo e sulla carrozzeria da fuoristrada viene innestata, in soldoni, la linea imposta dall’utilitaria Aveo e dalla concept car Aveo RS, presentata al Salone di Detroit 2010: forme regolari, più discrete, quasi più sobrie: si ravvisa un molto meno discreto rimando, richiamo ai SUV Mitsubishi ASX e Outlander.
Ad accomunare i veicoli, la mascherina centrale quadrata, di ragguardevoli dimensioni, frammentata in due sezioni da un filiforme prolungamento di carrozzeria che ingloba il simbolo della Croce Dorata, i gruppi ottici anteriori rettangolari, dritti, seri e silenziosi, e le nicchie che contengono i fari fendinebbia, poste lateralmente, divise dalla restante parte degli dettagli del muso.
Il cofano motore, inoltre, pare più imponente, quasi increspato da un’elevazione leggera e centrale. Le modifiche del restyling del SUV Chevrolet Captiva si estenderanno anche alla parte posteriore, agli specchietti retrovisori esterni ed all’abitacolo. Infine, verrà incluso nella lista dei propulsori anche un 2,2 litri VCDi diesel, che sarà in grado di fornire al pilota 163 cavalli: la presentazione ufficiale salta al Salone di Parigi, anche se oggi, ora, non c’è poi più molto di inedito da presentare: come vi pare riuscito?
Seguici qui