Citroën C3 si conferma auto dei record e supporta la crescita del brand in Italia
La C3 si conferma auto dei record mantenendo il primato assoluto tra le vetture a benzina
Nei primi otto mesi del 2025, Citroën conferma il proprio percorso di crescita sul mercato italiano, secondo l’elaborazione di Dataforce. Il marchio raggiunge una quota del 3,9% e registra un incremento di 0,3 punti nel canale privati rispetto allo stesso periodo del 2024, segno della crescente fiducia dei clienti verso un’offerta che coniuga accessibilità, concretezza e innovazione. Protagonista assoluta di questo successo è la Nuova Citroën C3, vero pilastro della gamma e modello di punta del brand.
Citroën C3 si conferma auto dei record mantenendo il primato assoluto tra le vetture a benzina
Nei primi otto mesi dell’anno si impone come l’auto a benzina più venduta in Italia, oltre a guidare le vendite tra le elettriche del suo segmento. La quarta generazione della C3, già un’icona con circa sei milioni di unità vendute, introduce un design completamente rinnovato e soluzioni moderne. Accessibile, versatile e disponibile in diverse motorizzazioni, la nuova Citroën C3 punta a offrire semplicità, comfort e scelte energetiche adatte a ogni esigenza.
Ad agosto Citroën registra risultati significativi anche per il nuovo SUV C3 Aircross, che cresce del 42% rispetto a luglio. Totalmente riprogettato e lungo 4,39 metri, unisce lo stile deciso di un SUV al comfort tipico del marchio: interni “C-Zen-Lounge” con sedili Advanced Comfort, volante compatto, Head-Up Display e sospensioni con doppi ammortizzatori idraulici progressivi, per una guida fluida e rilassata. È inoltre il primo B-SUV europeo a proporre fino a 7 posti in un formato compatto, mantenendo linee robuste e proporzioni muscolose. La gamma semplice e versatile, con motori benzina, ibridi e 100% elettrici, risponde alle esigenze di famiglie e città.
Ottime performance anche per la Nuova C4, entrata nella top five del segmento con un +0,6% di quota, e per la C4X, che abbina eleganza e comfort. L’offerta si completa con la Citroën AMI, disponibile anche Buggy, e il SUV C5 Aircross, ora anche in versione elettrica.
Seguici qui