Codacons: i prezzi dei carburanti scendono ai minimi da 6 mesi
Su rete urbana la benzina costa in media il 4,6% in meno
Il Codacons ha osservato che i prezzi dei carburanti alla pompa sono scesi ai minimi degli ultimi sei mesi, una notizia positiva per chi si sposta in auto verso le località di villeggiatura. Tuttavia, i ribassi non sono uniformi su tutta la rete di distribuzione e i prezzi sulle autostrade rimangono ancora elevati. Questo è quanto emerge dall’analisi dei prezzi di benzina e gasolio durante il primo esodo di agosto. Rispetto allo stesso periodo del 2023, la benzina al self-service costa in media il 4,6% in meno, comportando un risparmio di circa 4,4 euro per un pieno.
Prezzi dei carburanti ai minimi degli ultimi sei mesi secondo il Codacons
Il gasolio ha registrato una diminuzione del 4,2% nel primo weekend di agosto. Tuttavia, il Codacons sottolinea che i benefici per gli automobilisti sono più ridotti sulla rete autostradale: la benzina in modalità self-service è diminuita solo del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023 (passando da 1,998 euro/litro a 1,934 euro/litro), mentre il gasolio è sceso del 2,4% (da 1,875 euro/litro a 1,830 euro/litro). Per quanto riguarda il “servito” sulle autostrade, la riduzione è ancora più contenuta, con un calo del prezzo della benzina di appena il 2,2% rispetto al 2023.
Chi fa rifornimento in autostrada non solo spende di più rispetto alla rete urbana, ma ha anche di una riduzione dei prezzi inferiore rispetto all’anno scorso, denuncia il Codacons. Questo andamento anomalo richiede l’attenzione del Governo, che dovrebbe monitorare la situazione per evitare speculazioni a danno degli italiani che viaggiano in auto durante le vacanze estive.
Seguici qui