Con la Befana arriva il gelo: nei prossimi giorni attesa la neve nel Centro-Sud

Diverse le regioni che saranno "imbiancate"

Meteo Befana 2016 - Dal tardo pomeriggio di giovedì 5 gennaio sono attese nevicate, anche su zone pianeggianti e costiere, in buona parte delle regioni centro-meridionali. L'ondata di gelo artico in arrivo dal Polo Nord sul nostro Paese potrebbe creare qualche disagio ai tanti automobilisti che si metteranno in viaggio nel week-end dell'Epifania.
Con la Befana arriva il gelo: nei prossimi giorni attesa la neve nel Centro-Sud

Le previsioni meteo per la Befana indicano l’arrivo di una significativa irruzione di aria artica, in arrivo dal Polo Nord, che dal 5 gennaio investirà gran parte dell’Italia facendo scendere ulteriormente le temperature e portando nevicate in particolare nelle regioni centro-meridionali

Per il week-end conclusivo delle feste, dove tanti automobilisti si metteranno in viaggio, è attesa dunque un’ondata di gelo che porterà con se anche precipitazioni a carattere nevoso che investiranno soprattutto il Centro-Sud, dove la neve è attesa fino in pianura e sulle coste.

In particolare, stando alle previsioni de IlMeteo.it, in Abruzzo, Marche e Molise dalla serata di giovedì 5 le piogge si trasformeranno in nevicate che riguarderanno anche le coste. Attesi fino a oltre 5 cm di neve in pianura e più di 10/15 cm altrove. In Puglia è prevista neve inizialmente sopra i 300 metri, poi in serata anche su pianura e zone costiere. Stesse previsioni anche in Basilicata e in Campania con neve attesa in pianura, dove la aree più interessate sono quelle interne, ovvero l’Avellinese, il Beneventano e il Salernitano.

Neve sopra i 600-700 metri in Calabria, con le nevicate che in serata scenderanno fino a quota 350 metri. Attesa la neve anche in Sicilia, sopra gli 800 metri, in particolar modo nelle province di Palermo e Messina. Per buona parte dell’Italia si prospetta dunque un’Epifania sotto le neve.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Circolazione stradale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)