Concours d’Elegance Villa Reale all’insegna della solidarietà con il progetto “Disabili aiutano disabili”
Grande successo per la prima edizione del Concours d’Elegance Villa Reale
La prima edizione del Concours d’Elegance Villa Reale si è svolto lo scorso 17 marzo e ha avuto un grande successo. Il pubblico è accorso in massa all’evento sebbene si trattasse della prima edizione in assoluto. L’organizzatore della manifestazione, Rossano Nicoletto, presidente RIVS, Registro Italiano Veicoli Storici si è detto assai soddisfatto di come sono andate le cose e ha evidenziato come il livello delle auto presenti, con collezionisti giunti da ogni parte d’Italia, sia stato davvero elevato.
Grande successo per la prima edizione del Concours d’Elegance Villa Reale
La prima edizione del Concours d’Elegance Villa Reale si è svolta all’insegna della solidarietà. Oltre ai progetti del Rotary Club Monza Villa Reale, il RIVS ha presentato il suo progetto principale, noto come “DISABILI AIUTANO DISABILI“. Quest’iniziativa riceverà un supporto cruciale da Emilio Lacchio di Biella e Angelo Colombo di Lecco, quest’ultimo è anche il presidente dell’Associazione Amici della Paraplegia.
Nicoletto ha sottolineato che l’obiettivo principale del progetto è promuovere l’indipendenza nella mobilità per le persone con disabilità motorie. Angelo è in grado di muoversi autonomamente grazie a una Fiat 600 donata dal defunto prof. Giorgio Brunelli e agli adattamenti forniti gratuitamente da Guidosimplex. Emilio, invece, utilizza un’Aston Martin DB7 appositamente equipaggiata per le sue esigenze
Per il resto al Concours d’Elegance Villa Reale erano presenti in gara 50 auto, tutte di altissimo livello. Erano rappresentati veicoli dagli anni ’30 fino ai giorni nostri. Sono state premiate varie auto ma il premio più importante “Best in Show” è andato alla Ferrari 275 GTB del 1965 di Leonardo Freyrie.
Seguici qui