Consegnate le prime ECOpatenti d’Italia

A partire da Ottobre, il progetto Ecopatente è entrato nelle aule delle scuole guida aderenti, più di 700 su tutto il territorio nazionale. Obiettivo del progetto: fornire ai futuri automobilisti, che si accingono a prendere la patente, tutti gli strumenti utili per una guida consapevole nel pieno rispetto dell’ambiente.
L’iniziativa proseguirà in tutte le scuole guida aderenti fino al 28 febbraio 2010.
All’Autoscuola Orsini di Pineto (TE) il primato per aver rilasciato le prime ECOpatenti 2009 ad oltre 40 giovani studenti. Per celebrare i neo Ecopatentati sarà organizzato un evento speciale a Scerne di Pineto (TE) presso la concessionaria FIAT – Progetto Auto, il prossimo 26 novembre a partire dalle ore 14:30.
Un team di piloti a bordo di 500, dotate di cambio robotizzato che ottimizzando elettronicamente la cambiata riduce le emissioni e sistema Start&Stop, il dispositivo che consente lo spegnimento temporaneo del motore in caso di sosta, saranno a disposizione dei giovani Ecopatentati. I ragazzi invitati avranno quindi la possibilità di cimentarsi in un Contest eco:Drive e mettere in pratica le nozioni di guida sostenibile recepite in aula grazie al progetto ECOpatente. La qualità della guida verrà misurata attraverso eco:Drive, l’innovativo software sviluppato da Fiat che, attraverso la porta USB del sistema Blue&Me della vettura, permette di analizzare lo stile di guida dell’automobilista aiutandolo a ottimizzare il comportamento in termini di consumi e di emissioni. Inoltre tutti i partecipanti riceveranno un simpatico omaggio offerto da ENI per accedere al mondo You&Agip.
A supporto dell’iniziativa il sito dedicato www.ecopatente.it
Ai nuovi Ecodrivers l’augurio di mantenere nel tempo lo stile di guida acquisito con l’Ecopatente.
Il progetto Ecopatente è promosso da Legambiente in collaborazione con Confedertaai (Confederazione Titolari Autoscuole Agenzie d’Italia), partner privati come Fiat, Magneti Marelli, Bosch, Eni e organizzato da CAA Group.
Seguici qui