Continental: ridotto di quasi 200 milioni di litri il consumo d’acqua

Viene riciclato fino a circa il 90% delle acque reflue

Continental: ridotto di quasi 200 milioni di litri il consumo d’acqua

Un mondo più sostenibile non è legato solamente alle motorizzazioni elettriche o all’utilizzo di materiali riciclati, ma è anche ad un utilizzo ridotto di acqua. È quanto sta facendo Continental che, a partire dal 2020, ha ridotto di oltre il 10% il prelievo di acqua per tonnellata di prodotto, pari a circa 197 milioni di litri in meno.

“Monitoriamo l’impiego di acqua in modo sistematico e olistico utilizzando tecnologie avanzate per evitare sprechi, riutilizzando e riciclando questa risorsa – le parole di Bernhard Trilken, Head of Manufacturing and Logistics di Continental Tires – Entro il 2030, vogliamo ridurre l’utilizzo di acqua per tonnellata di prodotto del 20%”.

Come ridurre il consumo d’acqua

Questo primo traguardo è stato raggiunto, grazie all’adozione di strategie strutturate e controllate che permettono di utilizzare l’acqua in modo più efficiente e di trattare e riusare le acque reflue, fino al 90%. Per fare ciò, Continental utilizza, tra le altre, la tecnologia dei pori a membrana, che sono estremamente efficaci contro i contaminanti e consentono di riutilizzare l’acqua in modo efficiente in diversi tipi di flussi di acque reflue. Arrivando, appunto, a poter riciclare fino al 90% d’acqua.

Per trattare il vapore, l’azienda di pneumatici utilizza la tecnologia dell’osmosi inversa, in cui l’acqua viene forzata ad alta pressione attraverso una membrana semipermeabile per rimuovere le impurità. Ciò riduce al minimo il volume delle acque reflue e migliora l’efficienza dei sistemi di addolcimento e desalinizzazione. Inoltre, il prelievo di acqua viene ridotto grazie al riciclo dell’acqua di raffreddamento e del vapore e all’ottimizzazione dei circuiti idrici nei processi di miscelazione ed estrusione che Continental utilizza per produrre i suoi pneumatici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)