Continental sponsor ufficiale del Giro-E 2024: innovazione e sostenibilità nel ciclismo

Un evento unico che unisce sport, innovazione e impegno ambientale

Continental sponsor ufficiale del Giro-E 2024: innovazione e sostenibilità nel ciclismo

Per il secondo anno consecutivo, Continental si conferma come sponsor principale del Giro-E, l’esperienza di e-bike che segue il percorso del celebre Giro d’Italia, partendo il 4 maggio. L’evento si distingue per il suo forte impegno verso la sostenibilità, principio che guida tutte le iniziative collegate.

Giorgio Cattaneo, Responsabile della Comunicazione di Continental, esprime l’ambizione dell’azienda di essere leader nella responsabilità ambientale e sociale nel settore dei pneumatici. “La nostra strategia abbraccia diversi aspetti cruciali: dalla selezione delle materie prime, passando per la produzione, fino alle caratteristiche e al trattamento post-utilizzo dei prodotti. Ogni fase è supportata da obiettivi ben definiti, che rafforzano il nostro percorso verso un futuro sostenibile”, afferma Cattaneo.

Continental promuove UltraContact NXT

Un esempio lampante di tale impegno è rappresentato dall’UltraContact NXT, esposto al Green Fun Village. Questo pneumatico è il più sostenibile in produzione serie, con fino al 65% di materiali rinnovabili e riciclati. È anche il primo pneumatico che ottiene la tripla A nella classificazione dell’etichetta UE, garantendo eccellenza in termini di risparmio di carburante, efficienza di frenata sul bagnato e bassa rumorosità, assicurando sicurezza e performance di alto livello.

Obiettivo 2050

La strategia di sostenibilità di Continental non si limita alla produzione di pneumatici avanzati, ma si estende allo sviluppo di tecnologie e servizi innovativi che coinvolgono l’intera catena del valore. L’obiettivo per il 2030 è di incorporare oltre il 40% di materiali rinnovabili e riciclati in tutti i prodotti, con l’aspirazione di raggiungere il 100% entro il 2050. Inoltre, si punta a utilizzare solo gomma naturale da fonti responsabili.

Il Giro-E non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione di sensibilizzazione sui temi cruciali della sostenibilità. “È un evento che coinvolge e appassiona, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica, pedalando sulle strade del Giro poche ore prima dei professionisti. È il mix perfetto di passione, divertimento, inclusività e impegno per il futuro”, conclude Cattaneo.

Il team Continental vedrà la partecipazione di clienti e ospiti internazionali, guidati dal campione Damiano Cunego, vincitore del Giro d’Italia 2004, simbolo dell’unione tra grandi nomi del ciclismo e l’innovazione del grande ciclismo moderno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)