Cop29, la frecciata di Meloni all’elettrico: “Non esiste un’unica alternativa alle fonti fossili”

A Baku la premier italiana ribadisce l'importanza della neutralità tecnologica nel percorso di transizione energetica

Cop29, la frecciata di Meloni all’elettrico: “Non esiste un’unica alternativa alle fonti fossili”

Dal palco della Cop29 di Baku, la conferenza dedicata alla lotta del cambiamento climatico, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affermato che l’Italia continuerà a fare la propria parte per affrontare le sfide del climate change.

La premier italiana ha ribadito la posizione del Governo in tema di transizione energetica sottolineando come la decarbonizzazione non debba andare in conflitto con la sostenibilità dei sistemi produttivi e sociali, in un percorso dove “l’uomo deve restare al centro di ogni decisione”. Meloni ha poi rimarcato l’importanza di un approccio pragmatico e non ideologico, improntato alla neutralità tecnologica.

Rinnovabili, ma anche gas, biocarburanti, idrogeno e nucleare

“La strada da percorrere – afferma Meloni – è la neutralità tecnologica, perché non esiste oggi un’unica alterativa alle fonti fossili“. Per tale motivo l’Italia, oltre alle fonti rinnovabili, intende puntare su altre risorse come “gas, biocarburanti, idrogeno e cattura e stoccaggio del carbonio“. A queste si aggiunge anche il nucleare, con la premier che ha ribadito che l’Italia è in prima linea per il rilancio dell’energia da fusione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)