#CorrerePerUnRespiro, al Rally Italia Sardegna WRC il progetto solidale con Rachele Somaschini
L'iniziativa volta sensibilizzare e raccogliere fondi a favore della Fondazione Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC)
Al Rally Italia Sardegna 2025, prossimo appuntamento del Mondiale Rally WRC, ci sarà anche Rachele Somaschini che, a bordo della Citroen C3 Rally2 preparata da F.P.F Sport, affiancata dall’esperto Nicola Arena, sfrutterà l’occasione per diffondere ad un evento iridato il messaggio del suo progetto solidale #CorrerePerUnRespiro.
L’iniziativa benefica, fondata dalla pilota milanese nel 2016, è destinata a sensibilizzare e raccogliere fondi a favore della Fondazione Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC), di cui Rachele Somaschini è testimonial per la malattia genetica con cui convive dalla nascita.
Postazione charity a Olbia dal 5 all’8 giugno
In occasione del Rally Itala Sardegna, che si svolgerà dal 5 all’8 giugno 2025, ad affiancare l’area di assistenza RS Team nel Service Park di Olbia ci sarà una postazione charity dedicata, presidiata dai volontari, che offriranno un punto informativo sulla fibrosi cistica e la possibilità di effettuare donazioni scegliendo i gadget racing solidali, così come è possibile fare anche attraverso il sito correreperunrespiro.it. Il ricavato verrà interamente devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica ETS, per finanziare importanti progetti di ricerca.
Somaschini: “Rally passione e strumento di sensibilizzazione”
In vista del quinto appuntamento del suo programma sportivo nel WRC 2025, Rachele Somaschini ha affermato: “Disputo questa gara per la terza volta – l’ultima nel 2021 nel formato ridotto del Trofeo Terra – ma la primissima da pilota ufficiale WRC2 ed è una forte emozione. È una sfida per me molto impegnativa dal punto di vista fisico, sia per la guida sul terreno sconnesso che per le temperature spesso elevate, ma adoro correre su questo fondo, amo la Sardegna che è la mia seconda terra di origine e mi sento accolta con tanto affetto. Quindi la difficoltà passa in secondo piano e non vedo l’ora di mettermi in gioco”
“Inoltre – prosegue ancora la pilota – ci tengo a ricordare sempre che per me i rally sono la passione della vita ma anche un importante strumento di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica. Quale evento migliore quindi, della gara di casa del mio programma nel WRC, per promuovere il messaggio di #CorrerePerUnRespiro su un palcoscenico internazionale. La mia iniziativa, che ha raccolto ad oggi oltre 480.000 euro di donazioni globali, ha già tanta attenzione in Sardegna anche grazie all’aiuto dell’indimenticato Nicola Imperio e al sostegno del pubblico sardo, che è veramente generoso, ma un evento di questa levatura raggiunge un’audience di portata enorme che per il mio obiettivo è fondamentale.
Voglio ringraziare moltissimo i miei sponsor – conclude Rachele – e tutti coloro che mi hanno dato l’opportunità di coronare il mio sogno di correre in queste gare che ho sempre ammirato sullo schermo, e tutti i miei sostenitori che mi supportano con tanto entusiasmo e affetto, motivandomi a dare sempre il massimo”.
Seguici qui