Corso D6 Drive Responsibly per Fleet Manager Responsabili: un approccio strategico al miglioramento delle competenze di guida

Il "metodo Ciuffi" a vantaggio della gestione delle flotte

Corso D6 Drive Responsibly per Fleet Manager Responsabili: un approccio strategico al miglioramento delle competenze di guida

Il 22 e 23 maggio a San Luigi a Monteriggioni, in provincia di Siena, si è svolta la prima edizione del Corso di Guida Fleet Manager Responsabili, una due giorni di consulenza ed esperienza teorico-pratiche dedicati ai decisori aziendali.

L’evento ha offerto l’opportunità di conoscere e di immergersi nel rinomato “metodo Ciuffi”, ideato da Paolo Ciuffi, pilota professionista dal 1989 e istruttore di guida responsabile dal 1991, e focus della proposta formativa D6 Drive Responsibly. I partecipanti hanno esplorato tematiche cruciali come il quadro giuridico, la responsabilità sociale e ambientale, la sicurezza e il welfare dei dipendenti.

I partecipanti

Alla prima edizione del corso hanno partecipato: Ricciardo Muradore (Fleet & Mobility Manager, R.S.P.P. – Beiersdorf Italia), Nicola D’Onofrio (Fleet Manager – Bomi Group), Alessandro Benoldi (Addetto servizio prevenzione e protezione – Cedacri Group, consigliere di AIAGA – Associazione Acquirenti e Gestori Flotte Aziendali), Luca Scafidi (Facility & Fleet Manager – Chanel Italia), Michele Ceccarelli (Fleet Manager – Madilo), Leonardo Artico (Responsabile industria e formazione – MOTUS-E), Piero Di Matteo (Ingegneria dei trasporti, Fleet Management) e Pasquale Mongo (Responsabile veicoli operativi e Fleet Management – Poste Italiane), Francesco Bellitta (Business Development Manager) e Giuliano Chiarini (Head of Sales Firenze – Ricoh Italia), Silvio Fornera (Fleet & Mobility Manager – Sammontana).

Corso Fleet Manager Responsabili

I vantaggi del “metodo Ciuffi” sulla gestione delle flotte

Il corso personalizzato su strada fa leva sull’approccio didattico che predilige l’insegnamento sulle strade di tutti i giorni. Durante il corso, i responsabili aziendali e istituzionali della gestione flotte, della mobilità e della sicurezza, hanno avuto la possibilità di valutare i concreti benefici che la proposta formativa D6 Drive Responsibly può avere su ogni settore dell’impresa.

Nelle due giornate i partecipanti hanno toccato con mano i vantaggi chiave del “metodo Ciuffi” che possono essere sintetizzati in: sicurezza migliorata, miglioramento del benessere degli automobili (riduzione dello stress), efficienza nei consumi, minori costi di manutenzione e riduzione dei costi assicurativi e di noleggio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)