Cupra tra arte e innovazione con Dreams shape the future [FOTO]
Il progetto del brand spagnolo in collaborazione con l'artista Andrea Crespi
Cupra abbraccia il mondo dell’arte con “Dreams shape the future“, un percorso tra tecnologia, innovazione, performance ed emozioni realizzato dal marchio spagnolo in collaborazione con Andrea Crespi, giovane artista di fama internazionale, che attraverso la sua ricerca artistica ha esplorato e reinterpretato l’identità e i valori che sostengono la crescita del brand.
Unendo il mondo fisico e quello digitale, attraverso un’esperienza multisensoriale che abbraccia diversi medium, il progetto Cupra Dreams shape the future è andato in scena in una location speciale, come le Priare di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza.
Un percorso multisensoriale in otto tappe
In questo scenario, definito da Crespi “un luogo radicato nel passato ma pronto ad accogliere un viaggio futuristico”, è stato presentato il nuovo SUV elettrico Cupra Tavascan. All’interno della Priare, la Cupra Tribe ha vissuto un’esperienza multisensoriale articolata in otto tappe, con altrettante opere che hanno permesso al pubblico di scoprire il profondo legame tra il brand e l’artista, uniti da una visione comune, dinamica ed eclettica dell’arte.
Una collaborazione sulla quale Pierantonio Vianello, direttore Cupra in Italia, afferma: “L’arte è una potente fonte d’ispirazione, un linguaggio universale che esprime la forza dei valori e le emozioni che guidano le nostre vite, il filo conduttore di una narrativa attraverso la quale esprimiamo la motivazione che ci porta a costruire giorno dopo giorno quello che è il nostro brand. La nostra collaborazione con Andrea Crespi, giovane artista che fin dal primo incontro si è dimostrato una grande rivelazione, ne è la prova. La sua abilità – prosegue Vianello – di interpretare i nostri valori e la sua visione del futuro hanno contribuito ad arricchire il racconto di quello che è stato il nostro percorso. Una sfida per superare le consuetudini, un modo per abbattere barriere e superare i confini dei luoghi comuni. Attraverso le sue opere, Andrea è diventato il ponte tra arte, materia e innovazione, tutto in un luogo magico che ha reso possibile questo sogno. Insieme abbiamo tracciato un percorso che ha celebrato bellezza e innovazione rendendo il nostro viaggio un’esperienza senza precedenti”.
Un viaggio artistico, quello guidato da una concezione di arte in costante evoluzione e che rifiuta l’immobilità, espresso dal progetto Dreams shape the future che Andrea Crespi descrive così: “Tutto ciò che abbiamo realizzato qui nasce da un’idea, da un sogno. E se oggi siamo qui, è perché abbiamo creduto in quel sogno, l’abbiamo seguito e trasformato in realtà”
L’offensiva di prodotto per la mobilità del futuro
L’evento Dreams shape the future è stato anche l’occasione per i numerosi ospiti di guidare a testare i nuovi modelli del brand tra cui Cupra Tavascan, Formentor, Leon e Born VZ.
Spazio infine alla più recente novità del marchio, ovvero Cupra Terramar, il nuovo SUV sportivo, disponibile con motorizzazioni plug-in hybrid, mild-hybrid e TSI, che tra i colli di Montecchio si è presentato per l’anteprima italiana, in vista della presentazione dinamica attesa per inizio ottobre.
Seguici qui