Dacia Logan MCV Stepway: spirito off road in mostra al Salone di Ginevra 2017 [FOTO LIVE]

E' più alta di 50 mm rispetto alla versione standard

Dopo Sandero, Lodgy e Dokker anche la Logan MCV viene presentata nella versione Stepway: lo stile esterno si fa più fuoristradistico ma senza andare ad intaccare le caratteristiche di spaziosità che hanno decretato il successo della vettura rumena.

Dacia Logan MCV Stepway – Sotto i riflettori del Salone di Ginevra 2017 il brand rumeno di proprietà del Gruppo Renault presenta la nuova versione Stepway della sua Logan MCV. In tal senso Dacia va a completare quella che è diventata una vera e propria gamma battezzata sotto il nome Stepway che già ha fatto capolino su Sandero, Lodgy e Dokker. Il nuovo allestimento, così come abbiamo imparato a conoscerlo, va a differenziare la nuova Logan MCV Stepway dalla versione standard per via di un design che strizza l’occhio all’off road.

Esteticamente la Dacia Logan MCV Stepway si riconosce dunque innanzitutto per una maggiore altezza da terra di 50 mm rispetto alla versione standard e poi per numerosi dettagli estetici specifici come i gruppi ottici con fari diurni a LED, la calandra in stile Duster, i paraurti dal disegno più bombato e dal doppio colore, calotte degli specchietti e barre portatutto in Dark Metalarchi passaruota e minigonne in rivestimento specifico nero. La Dacia Logan MCV Stepway si riconosce esternamente anche per i due inediti colori di carrozzeria Azurite Blue e Vison Brown abbinati ai cerchi in lega da 16″ Dark Metal.

La nuova Dacia Logan MCV Stepway è caratterizzata anche da un ambiente interno che presenta piccole differenze rispetto alla versione standard come ad esempio il nuovo volante a quattro razze Soft Feel e gli inediti sedili con maglia 3D. Design ed equipaggiamenti a parte, la versione Stepway della Dacia Logan MCV mantiene inalterata l’enorme capienza del bagagliaio che, attestandosi su 573 litri, resta una delle migliori del segmento.

A livello motoristico la nuova Dacia Logan MCV Stepway sarà disponibile col motore benzina 0.9 TCe da 90 cv e con il diesel 1.5 dCi sempre da 90 cv: entrambi i motori potranno essere abbinati al cambio manuale a 5 marce, mentre solo il benzina potrà essere accoppiato anche al cambio automatico Easy-R a cinque velocità. Probabilmente in seguito verrà lanciata anche una motorizzazione a GPL ma soltanto in alcuni Paesi selezionati.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)