Daimler: trattative per aumentare la collaborazione con Geely

Zetsche: "In trattativa su ambiti con dimensione più grande"

La collaborazione tra Daimler e Geely si potrebbe presto espandere, come annunciato dal numero uno del gruppo tedesco Dieter Zetsche. Il proprietario dell'azienda cinese è azionista di maggioranza di Daimler.

Daimler e Geely stanno lavorando per ampliare la propria partnership. Lo ha rivelato Dieter Zetsche, numero uno del gruppo tedesco: “Siamo in trattativa su altri ambiti che hanno una dimensione più grande”. La Geely è l’azionista di maggioranza del gruppo tedesco dal febbraio 2018 e le due società hanno avviato una joint-venture ad ottobre per il car sharing.

Daimler-Geely: aspettando i dettagli

Zetsche non ha rilasciato ulteriori dettagli su cosa potrebbe portare questo aumento della collaborazione tra le due società, anche se il governo tedesco non appare molto contento di questa ipotesi e, in generale, delle acquisizioni straniere di grandi società nazionali.

Per questo, sono arrivate indiscrezioni sulla possibilità di un acquisto di partecipazioni in società nazionali, da parte del governo, per proteggerle da acquisizioni straniere indesiderate.

Geely maggior azionista di Daimler

La compagnia cinese all’inizio del 2018, infatti, aveva acquistato il 9,69% del capitale di Daimler, diventandone azionista di maggioranza, con un investimento di circa 9 miliardi di dollari.

“Per raggiungere e mantenere la leadership – aveva commentato Li Shufu, il proprietario di Geely, a Reuters, nel giorno dell’acquisizione – bisogna adattarsi e cercare nuove strade di pensiero sulla condivisione e sull’unione di forze. Il mio investimento in Daimler riflette questa visione”.

Daimler-Geely, una joint-venture per il car sharing

Lo scorso mese di ottobre, invece, era stata annunciata una joint-venture tra le due società, con l’obiettivo di realizzare il più grande servizio di car sharing nel mondo.

Inizialmente con questa partnership, suddivisa a metà, e successivamente con l’idea di Geely di far salire a bordo del progetto anche altri marchi importanti del mondo dell’auto, come Volkswagen e Toyota. Non per costruire automobili, ma per fornire servizi sempre più avanzati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)