Dal 2019 stop alle vetture Euro 0
Banditi tutti i veicoli immatricolati prima del 31 dicembre 1992
Quattro anni ancora e poi chi possiede una vettura cosiddetta Euro 0 dovrà dirgli addio. Dal 2019 infatti entrerà in vigore il divieto di circolazione per tutti i veicoli, adibiti al trasporto di persone, con una massa massima non superiore a 5 tonnellate.
Questo è quanto previsto da uno degli emendamenti del Governo contenuto nella Legge di stabilità. Se siete in possesso dunque di un veicolo a benzina privo di catalizzatore o che non rientra nella sfera degli “ecodiesel”, dovrete parcheggiare per sempre la vostra fedele compagna di viaggio degli ultimi anni.
Nella lista dei mezzi “banditi” rientrano principalmente le vetture immatricolate prima del 31 dicembre 1992, momento in cui l’omologazione alle classe Euro 1 è diventata obbligatoria.
Le vetture Euro 0 sono considerate altamente inquinanti – in un mondo in cui ormai tutti gli investimenti del futuro si concentrano su vetture ibride o a impatto zero – e in diverse città non possono circolare anche in presenza o meno dei blocchi del traffico, che spesso si rendono necessari per riportare i livelli delle polveri a soglie accettabili per la popolazione.
Una buona notizia invece per i possessori di auto d’epoca, le quali rimangono escluse dalla lista.
Seguici qui