Dallara: si pensa ad una vettura ad alte prestazioni
Potrebbe riprendere le linee della KTM X-Bow
La Dallara, azienda di Varano de’ Melegari, fondata da Gian Paolo Dallara nel 1972, costruttrice di telai da competizione per gran parte dei campionati automobilistici e vantando di numerose collaborazioni con le varie case automobilistiche, sarebbe in procinto di realizzare una vettura ad alte prestazioni.
Secondo i rapporti stilati da Autocar, la vettura sarà simile alla KTM X-Bow (progettata dall’azienda italiana) con un motore Ford 2.3 EcoBoost da 400 CV, più di quanto ne erogano la Focus RS e la Mustang, con un peso fissato attorno agli 800 kg che garantirebbero una notevole agilità. In termini di comfort, la vettura non avrebbe in dotazione particolari che accentuano il lusso, ma solo quel che basta per portarla in strada. Il prezzo non è ancora formulabile.
Il progetto, probabilmente, sarà l’ultimo per l’ingegner Dallara, giunto nell’anno dei suoi 80 anni, dopo anni di successi e soddisfazioni, esaltando il Made in Italy sparso per il mondo. Ricordiamo che l’azienda è attiva in gran parte del globo, fornendo telai per campionati monomarca e non, tra cui; Indycar, Indy Lights, Formula 1 (attualmente con Haas ed in passato per Scuderia Italia e HRT), Formula 3, Super Formula, Formula V8 3.5 (ex Formula Renault 3.5), GP2, GP3 e dall’anno prossimo sarà uno dei quattro telaisti nella classe LMP2 nel FIA WEC. In passato fu attiva anche nei rally e nelle competizioni endurance (Can Am, Gruppo C, LMP, DP). Nel campo stradale, invece, con Maserati (MC12), Alfa Romeo (4C) e con la KTM (X-Bow).
Seguici qui